Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Garda con Gusto: Garda Trentino gourmet

23 Settembre 2015 by Redazione Tdg

Garda con Gusto: Garda Trentino gourmetDal 23 al 25 ottobre al Palameeting di Riva del Garda una tre giorni dedicata ai sapori della carne salada, fiore all’occhiello dell’enogastronomia locale e primo piatto tipico a fregiarsi del marchio “De.co.”, la denominazione d’origine sovracomunale dei Comuni dell’Alto Garda e Ledro, voluta per valorizzare e salvaguardare la più antica e autentica tradizione del territorio.

Un viaggio nel gusto attraverso ricette che metteranno in tavola olio extravergine d’oliva, vino, salse, verdure e tutto il meglio di una produzione sospesa tra Mediterraneo e montagna. E poi dinner show, degustazioni, show cooking, laboratori tematici in collaborazione con i professionisti di Accademia d’Impresa – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Trento e Slow Food.

 

È la regina degli aromi dell’Alto Garda, la sua pietanza simbolo, una delle meraviglie di un territorio incontaminato con colori, panorami e atmosfere mozzafiato. Colore rosso rubino, profumo delicato – leggermente aromatico e speziato – magrissima – con un tenore medio di grassi dell’1% – gusto inconfondibile. La carne salada, nata da un metodo di conservazione delle carni per la stagione fredda, racchiude in sé tutta la tradizione e il sapore di una terra profondamente legata alla natura, dove le consuetudini trasmesse dalla cultura popolare hanno dato vita a ricette apprezzate fino ai nostri giorni.

 

D’altra parte dell’usanza di conservare i pezzi di bovino in una miscela di sale, alloro, pepe nero, bacche di ginepro o altre erbe aromatiche dai profumi montani si parla già in un manoscritto quattrocentesco, mentre nel Settecento due famiglie di Tenno avevano avviato la produzione di questa carne per metterla in commercio.

 

Per scoprire tutti i segreti della carne salada e apprezzarne gli abbinamenti con le altre eccellenze a “chilometro zero” l’appuntamento da non perdere è “Garda con Gusto” che dal 23 al 25 ottobre porterà al Palameeting di Riva del Garda tutto il meglio di una produzione altogardesana e trentina.

 

Una tre giorni di festa con dinner show, degustazioni, show cooking, contest e laboratori tematici in collaborazione con i professionisti di Accademia d’Impresa – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Trento e Slow Food che mostreranno proposte sfiziose con carne salada abbinate ai vini trentini, un incontro con un nutrizionista per scoprire le caratteristiche e le giuste combinazioni della carne con altri alimenti e la carne salada con sughi, salse e condimenti non convenzionali.

 

Lo chef Cristian Bertol (volto televisivo della Prova del Cuoco) sarà protagonista del dinner show di sabato, mentre Simone Rugiati si cimenterà dello show cooking della domenica, seguito dal contest culinario che vedrà impegnati i ragazzi del Centro di Formazione Professionale Alberghiero ENAIP di Riva del Garda.

 

Il consiglio è quello di perdersi tra gli stand dei produttori locali per sperimentare le loro ricette rivisitate, assaggiando la carne salada sia cruda, a carpaccio, che appena scottata su una piastra. Accanto alla carne non mancheranno gli olii di altissima qualità del Garda Trentino, frutto di olivaie centenarie che ancora vengono custodite sui terrazzamenti tra Riva, Arco e Torbole: qui si ricava un extravergine leggero e fruttato che è quello prodotto più a Nord del mondo, oltre il 46° parallelo, grazie al microclima gardesano. Ma sui pendii baciati dal sole crescono anche vitigni per tutti i gusti. La Schiava e il Lagrein sono la base per i rosati, ideali per antipasti caldi, carne salada, salumi freschi e pesci in umido. Lo Chardonnay è ideale come aperitivo o servito con il pesce. Imperdibili i grandi spumanti trentini, senza dimenticare il Pinot Bianco, il Pinot Grigio, il Sauvignon, il Traminer aromatico, il Moscato Giallo per i dessert e il Vino Santo trentino.

 

Insomma “Garda con Gusto” è davvero l’occasione giusta per trascorrere un week end da veri gourmet alla scoperta del gusto e della tradizione.

 

 

Per maggiori informazioni: www.gardatrentino.it/carnesalada

Pacchetto vacanza: http://www.gardatrentino.it/it/Garda-con-gusto-2015/

hashtag #carnesalada e #gardatrentino

 

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.