Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Gambero Rosso e Chinese Culinary Institute: quando l'eccellenza cinese incontra il vino italiano

3 Marzo 2016 by Enza D'Amato

Gambero Rosso e Chinese Culinary Institute: quando l'eccellenza cinese incontra il vino italianoIl Gambero Rosso ha sviluppato un progetto in collaborazione con Vocational Training Center e il Chinese Culinary Institute.

Quest’ultimo, fondato nel 2000, si propone di elevare gli standard della cucina cinese ad Hong Kong, migliorando le qualificazione e gli status degli chef e allo stesso tempo promuovendo e conservando la tradizione gastronomica.

La sua missione è affermare Hong Kong come regione riconosciuta a livello internazionale come centro di training e accreditamento della cucina cinese, rafforzando la reputazione culinaria della città quale “capitale culinaria dell’Asia”.

La finalità della cooperazione tra Gambero Rosso e Chinese Culinary Institute è di promuovere la cucina cinese in Italia, ed il suo abbinamento con vini italiani. Al progetto verrà dedicata una settimana dove verrà celebrato il capodanno cinese tramite una serie di workshops, classi di cucina e eventi dedicati e coinvolgerà quattro Città del gusto, lungo tutto il territorio nazionale con eventi rivolti ad una vasta gamma di partecipanti.

Eventi celebrativi del capodanno cinese: La celebrazione del capodanno cinese prevede due eventi, nelle città di Roma e Milano. A seguire, chef di punta nell’ambito della cucina cinese in Italia, ripresenteranno l’evento a Napoli e Torino seguiti nell’organizzazione dalle Città del gusto delle rispettive città. L’evento è aperto al pubblico e prevede uno showcooking da parte degli chef Leung Kin Sum e Chan Chun Hung insieme ad una degustazione di quattro ricette preparate in precedenza dagli stessi chef e di vini di i selezionati per l’occasione da esperti della Gambero Rosso Academy.

Gli eventi saranno preceduti da una prefazione nell’ambito dell’antropologia sociale al fine di evidenziare la tipicità della cucina cinese, i suoi simbolismi e il modo in cui, tramite la cucina, la cultura cinese può integrarsi al meglio con la cultura italiana.

 

Sabato 5 marzo

Celebrazione del capodanno cinese

Orario: dalle 20.00 alle 24.00 al Golden Palace Hotel, via dell’Arcivescovado 18, Torino

 

 Il costo del biglietto per partecipante è di €20,00;

 I piatti offerti sono:

 Panini al vapore ripieni di funghi

 Filetto di cernia saltato con cetriolini

 Zuppa di ravioli di seppia

 Chele di granchio fritte con purea di gambero

 

(A discrezione degli chef le ricette potrebbero subire variazioni).

 

Gambero Rosso ha sviluppato il suddetto progetto grazie al supporto e al patrocinio dei seguenti partner:

Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano

http://www.istitutoconfucio.unimi.it/

Istituto Confucio Sapienza Università di Roma

http://www.istitutoconfucio.it/index.php

Università degli studi di Napoli “L’Orientale” Istituto Confucio

http://www.confucio.unior.it/index.php?lang=it

Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia

http://it.china-embassy.org/ita/

Comitato Italiano UNESCO Giovani

http://www.unesco.it/cni/index.php/direttivo 

 

Enza D’Amato

 

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.