Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

“Frie 'N' Fuie”, il fritto che piace

21 Marzo 2017 by Paolo Alciati

“Frie 'N' Fuie”, il fritto che piaceChe buono il fritto! Non ha barriere, piace proprio a tutti, e da “Frie ‘N’ Fuie”, in Via Spontini al numero 4 in Milano, il primo di numerosi locali che verranno aperti nei prossimi mesi nel capoluogo lombardo, è anche di eccellenza.

L’idea è di Vincenzo Di Fiore, giovane imprenditore napoletano impiantato a Milano con una importantissima esperienza maturata ad Expo 2015 come unico concessionario ufficiale per rappresentare lo street food napoletano, con ben 7 postazioni, 10.000 pasti serviti al giorno per tutti i sei mesi dell’Esposizione Universale.

 

Il progetto della friggitoria si è rivelato vincente, anche se in periodi di frenesia come quelli che stiamo vivendo offrire un prezioso momento di soddisfacente relax, in quest’oasi della preparazione espressa, con una rassegna di prodotti caldi e croccanti che ingolosiscono come le polpette in 8 versioni con ingredienti IGP o DOP (con mortadella di Bologna, con limoni di Sorrento, con pomodori secchi, con baccalà, con peperoni, con olive di Gaeta, con friarielli, o la classica con uva passa e pinoli) può sembrare un’impresa complicata, ma a Vincenzo Di Fiore le imprese difficili affascinano, ed ecco quindi, per accontentare il maggior numero di appassionati del genere, un menù decisamente ricco nelle proposte, che comprende anche zeppoline, mozzarelle in carrozza, frittatine di pasta, scagliozzi di polenta, arancini (al ragù napoletano – una prelibatezza decantata in poesia persino dal grande Eduardo De Filippo in ‘o rraù – oppure agli agrumi, o ancora, bianco allo zafferano, ai carciofi o ai quattro formaggi), crocchè di patate con pecorino romano, le immancabili patatine, lo sfizioso “cuoppo” di mare o la montanara, storica pizza fritta declinata in molteplici versioni, un ventaglio di golosità che sono un preciso punto di forza di Frie ‘N’ Fuie. Ed è stato un successo immediato!

 

Certo…il fritto non si può mangiare tutti i giorni, ma Vincenzo ha anche una golosa alternativa di grande qualità: il “VesYouVio – Neapolitan Chic Food Restaurant”, con prodotti rigorosamente di stagione, la pasta di Gragnano, il pomodorino giallo del Piennolo, la pizza “gourmet” a lunga lievitazione e, soprattutto, la carne di bufalo, particolarmente pregiata perché meno grassa e calorica di quella di manzo o di maiale e con maggior apporto di ferro.

 

Sono quattro i prelibati panini, con il bufalo come ingrediente principale, che si possono gustare in questo “centro di gastronomia permanente” che fa della ricerca dei migliori prodotti della cucina napoletane l’imprescindibile punto fermo da cui partire alla conquista dei palati dei milanesi: il Cilentano, con mozzarella di bufala, melanzana, salsa di pomodoro, basilico e olio in pane casereccio; l’Italiano, con salsiccia di bufalo campano, friarielli, provola affumicata, tarallo napoletano sbriciolato e ketchup balsamico bio e glutenfree in pane casereccio; il Tropea, con hamburger di bufalo, burrata di bufala campana e cipolla di Tropea in agrodolce in pane pizza e l’Irpino, con salame di bufalo campano, tartufo nero, ricotta di bufala sempre in pane casereccio; in alternativa piatti freddi come degustazione di formaggi e affettati di Bufalo campano; insalate con prodotti tipici amalfitani, di Capri, di Cetara e di altre eccellenze del territorio.

Infine, il “bufalo bar” per degustare la gustosa carne di bufalo “nature”, la tavola calda con i prodotti partenopei e la taverna napoletana: bottega gastronomica in cui acquistare carne di bufalo, mozzarella fresca, qualche piatto pronto e una selezione delle migliori golosità partenopee curata da Vincenzo Di Fiore: dal pane casereccio al caffè di Izzo, nato a pochi passi dal Vesuvio e macinato al momento, dalle conserve ai dolci della tradizione.

 

Un aspetto salutistico molto importante è che Frie ‘n’ Fuie si ispira quotidianamente a precisi valori che garantiscono un prodotto sano, fresco e genuino mettendo in bella evidenza una interessante “Carta dei Valori” che valorizza l’unicità delle proposte, con la creazione di prodotti esclusivi e non reperibili sul mercato perché frutto delle loro ricette artigianali preparate nelle loro cucine, dicendo no all’olio di arachidi e di palma, poiché si frigge in olio per 2/3 di girasole e 1/3 di oliva, per una frittura sana e “verace”, oltre a bandire conservanti e additivi, dato che vengono utilizzate solo materie prime di qualità per garantire un prodotto fresco e genuino. Inoltre i loro prodotti sono adatti a tutti, anche ai vegetariani e ai vegani.

 

Ed è proprio perché ogni tanto abbiamo il dovere di premiarci, travolti come siamo dal nostro quotidiano non sempre piacevole, che Frie ‘n’ Fuie è stato creato: per regalarci qualche ghiotto momento tutto per noi. Ed è giusto così! D’altronde non c’è frase migliore di quella che troviamo scritta alla fine del loro menù e che riassume pienamente cosa si prova mangiando queste golose prelibatezze…la cuntentezza viene dal fritto!

 

Frie ‘N Fruie & VesYouVio

Via Spontini 4, Milano

www.frienfuie.com

info@frienfuie.com

Tutti i giorni dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 23

 

 

Paolo Alciati

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.