Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Festa della Cicerchia all’insegna dei sapori della memoria

7 Novembre 2017 by Jimmy Pessina

A Serra de’ Conti (AN) si conclude il Grand tour delle Marche, un percorso di 32 tappe attraverso la regione per la Festa della Cicerchia, all’insegna dei sapori della memoria. Celebrazione di un legume povero, autentico scrigno di benessere, buongusto e biodiversità.
Dopo sette mesi e ben trentadue tappe attraverso altrettante manifestazioni, l’edizione 2017 del Grand Tour delle Marche si conclude nell’entroterra anconetano, al centro di un suggestivo paesaggio ondulato dai dolci colli trapunti dai vigneti del Verdicchio dei Castelli di Jesi, che si estende tra i contrafforti della dorsale appenninica e l’azzurra linea del mare Adriatico. Un epilogo altamente scenografico per questa iniziativa, varata da Tipicità ed ANCI Marche per realizzare uno storytelling di questa splendida regione attraverso gli eventi che celebrano due fondamentali attrattori: cibo e manifattura. Nell’ultimo fine settimana di novembre, da venerdì 24 a domenica 26, si tiene la Festa della cicerchia, un tradizionale appuntamento dedicato alla celebrazione di un legume povero, strettamente legato alla cultura alimentare del territorio. Riscoprendo i sapori della memoria, l’evento propone l’esaltazione della biodiversità̀, unitamente al buongusto ed ai colori e profumi autunnali. Adottando la cicerchia come simbolo promuove, inoltre, i prodotti tipici di qualità̀, salvaguardando dall’estinzione le realtà̀ produttive minori. A sottolineare questi aspetti saranno presenti gli Agricoltori Custodi delle Marche. Durante la festa sarà̀ possibile visitare la mostra d’arte “Ceramiche”, di Marta Palmieri, e l’interessantissimo Museo delle Arti Monastiche “Le stanze del tempo sospeso”. Esibizioni di bande musicali, giocolieri, artisti di strada, insieme a degustazioni guidate e spettacoli di folklore, completano l’invitante weekend di Serra de’ Conti, fruibile anche attraverso le apposite combinazioni proposte nella piattaforma www.tipicitaexperience.it.

Jimmy Pessina

 

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.