Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Expo Food & Wine a Catania

10 Agosto 2017 by Gladys Torres

Expo Food & Wine a CataniaDopo il grande successo dello scorso anno, torna con una 2^ edizione ancora più ricca “Expo Food & Wine”, il Salone ideato e organizzato da Sief Italia e dedicato all’agroalimentare di eccellenza. L’evento si svolgerà al centro fieristico Le Ciminiere di Catania dal 28 al 30 novembre e questa volta, seguendo sempre gli stessi obiettivi di eccellenza e grande qualità, abbinerà armoniosamente il cibo e il vino al turismo e ai viaggi. Alla impeccabile organizzazione della dottoressa Alessandra Ambra, amministratrice di Sief Italia, si è aggiunta infatti l’alleanza con City ‘ncongress e la partnership con “Sicilia convention bureau”, che daranno vita all’evento parallelo “Sicily travel show”, che proporrà attività, convegni e molteplici occasioni per conoscere le zone di produzione, per degustare le eccellenze alimentari, per apprezzare ancora di più l’arte della cucina, i produttori e appunto il territorio.

“Cresce la squadra di Expo Food & Wine e crescono le collaborazioni prestigiose – afferma Alessandra Ambra – e, alla luce dei risultati ottenuti lo scorso anno, questa 2^ edizione si preannuncia un altro grande successo. Crediamo, infatti, che abbinare all’enogastronomia d’eccellenza il turismo, soprattutto in una terra ricca di potenzialità come la Sicilia, rappresenti la formula vincente per rilanciare l’economia, e non solo quella siciliana”.

In settimana l’amministratrice di Sief Italia sarà impegnata tra Palermo e Catania in due convegni per la presentazione ufficiale del Salone alle imprese e alle aziende del territorio, per farne comprendere l’importanza dal punto di vista strategico e dei mercati. Tra i protagonisti di questa nuova edizione, infatti, ci saranno sempre i buyers stranieri e le delegazioni estere, ma ancora più numerosi rispetto all’anno scorso. Irlanda, Polonia, Ghana, Libano, Quatar, Lituania, Colombia, Canada, Messico, Moldavia, Romania, Brasile, Malta, Spagna, Svizzera Canton Ticino, a cui si aggiungono anche la Camera di Commercio tunisina e Utap.

“Portiamo gran parte del mondo estero in Sicilia – aggiunge Ambra – e i produttori avranno la grande opportunità di fare conoscere le proprie produzioni direttamente a casa nostra. È una scommessa da non perdere e già in tanti nella 1^ edizione sono riusciti ad avviare rapporti commerciali con l’estero”.

“L’internazionalizzazione come risorsa per combattere la crisi”, questo il tema dell’incontro di Palermo il prossimo 24 settembre, dove sarà presentato “Expo Food & Wine”, mentre venerdì 25 settembre, a Catania, si svolgerà l’altro incontro su “L’internazionalizzazione come strumento di crescita per le piccole e medie imprese”.

E intanto si definisce sempre di più il nuovo programma del Salone, con partner e interventi di prestigio. Alla 2^ edizione hanno già garantito il proprio sostegno: Regione Siciliana, Assessorato alle Attività Produttive, Comune di Catania, Associazione Italiana Celiachia Sicilia, Federazione Italiana Cuochi, Unione Regionale Cuochi Siciliani, Associazione Provinciale Cuochi Etnei, Con.Pa.It. (Confederazione Pasticceri Italiani), Città del Gusto Catania, Fisar, Ais Sicilia, Sicilia Convention Bureau, Consorzio Med Europe, Cumasca Srl, Cisalpina Tours, Sicilia 360 Map.

Una squadra di successo, che va crescendo sempre più per ribadire la grande volontà di affermare l’eccellenza siciliana in Italia e all’estero.

E intanto arrivano già i primi nomi eccellenti di ospiti prestigiosi che interverranno al nuovo Salone targato 2015. Dopo le conferme del giornalista Rai Alex Revelli Sorini, che sarà il presentatore ufficiale degli eventi all’interno delle Ciminiere con la giornalista Rai Susanna Cutini, ha confermato la propria presenza a Catania anche il direttore di Tg5 Gusto di Canale 5, Gioacchino Bonsignore. Con loro, ospiti altrettanto graditi del giornalismo nazionale e internazionale, saranno il Presidente Stampa Agroalimentare Italiana (ASA) e autore di programmi Rai, Roberto Rabachino, e la giornalista Presidente Association Las Damas del Pisco – Perù, Gladys Torres Urday. 

Con loro, e con tanti altri ospiti e tecnici, si discuterà di contesti turistici, enogastronomia siciliana e importanza per la ristorazione dei marchi di qualità legati al prodotto, alla filiera, al territorio. In programma, showcooking organizzati dalla Federazione italiana cuochi e dall’Unione regionale cuochi siciliani. E ancora, laboratori del gusto, corsi di degustazione, il concorso nazionale a squadre Federazione italiana cuochi e quello dell’Unione regionale cuochi siciliani con premiazione dello chef emergente. Tra i convegni, saranno affrontate tematiche importanti come il ruolo dell’Expo sulla ripresa dell’economia siciliana, il turismo on line con le piattaforme web del turismo e le tecnologie digitali. Ultima novità, ma solo in ordine cronologico, la presenza dello store del Salone, dove i tantissimi ospiti e partecipanti avranno la possibilità di acquistare direttamente gli eccellenti prodotti che avranno scoperto e conosciuto in questa nuova edizione di “Expo Food and Wine”, un’edizione da vivere nelle tre giornate in cui Catania e l’intera Sicilia torneranno ad essere le vere capitali del gusto del Mediterraneo. Parola di Sief Italia!

Antonio Iacona

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.