Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Europa Unita…in nome del Gelato Artigianale!

18 Marzo 2014 by Silvana Delfuoco

Saranno 22 i Gelatai di Torino e provincia che il prossimo 24 marzo parteciperanno alla seconda edizione della  Giornata Europea del Gelato Artigianale.

L’iniziativa, nata sotto l’egida del “Gruppo Gelatieri” dell’Epat subalpina e in collaborazione con la Centrale del Latte di Torino, è stata presentata nel corso di una “dolcissima” conferenza stampa nella sede torinese dell’Ascom-Confcommercio.

In tutto sono ben 12 i Paesi europei coinvolti, oltre all’Italia, e quest’anno ci sarà anche la partecipazione straordinaria  del Canada.

Così lunedì 24 marzo un unico logo a più lingue – diverse a seconda del paese rappresentato – segnalerà le gelaterie partecipanti, impegnate a creare per quel giorno un gusto unico, prodotto con la medesima ricetta, al costo di 1 euro a coppetta. Quest’anno è stato scelto il gelato di fior di latte, cioccolato e succo d’arancia che si chiamerà Stracciatella d’Europa, in ricordo di un grande gelatiere artigianale italiano, Enrico Panattoni, da poco scomparso, che aveva creato questo gusto nella sua gelateria di Bergamo nel 1961.

“Come Gruppo Gelatieri dell’Epat torinese –ha dichiarato il responsabile provinciale Flavio Zanetti – abbiamo aderito con estusiasmo anche quest’anno alla Giornata Europea del Gelato Artigianale, condividendone appieno l’obiettivo, nostro da sempre: mettere in chiara evidenza il valore inconfutabile di un prodotto che rappresenta una vera  e propria eccellenza nell’ambito della gastronomia di qualità”.

“Del resto – ha ribadito – il presidente onorario dei Gelatieri Epat Alfio Tarateta – non dimentichiamo che la filiera della gelateria artigianale italiana ha sempre dato prova di grande unità e particolare forza: 180 mila addetti, di cui il 40% donne, impegnati in circa 36 mila gelaterie. Di questi, 2500 nella sola Torino e provincia, distribuiti in oltre 700 gelaterie: un centinaio in più rispetto allo scorso anno”.

Un bel traguardo, in un momento come questo di grave crisi economica, e un invito ai giovani che abbiano voglia di impegnarsi in un non facile, ma ricco di soddisfazioni, percorso di formazione.

 Silvana Delfuoco

 

 

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.