Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Eataly Net, il Made in Italy alla conquista del mercato online in USA

14 Agosto 2015 by Paolo Alciati

.000 prodotti scelti tra le eccellenze dell’enogastronomia Made in Italy: così Eataly Net, la società che gestisce l’e-commerce di Eataly, ha già conquistato il mercato americano online2.000 prodotti scelti tra le eccellenze dell’enogastronomia Made in Italy: così Eataly Net, la società che gestisce l’e-commerce di Eataly, ha già conquistato il mercato americano online, grazie alla piattaforma dedicata agli USA che ha generato 10.000 ordini e 3 milioni di visite nella prima metà del 2015. Da oggi, però, sarà un team interamente italiano, interno a Eataly Net e composto da 15 persone, a gestire anche la parte informatica e tecnologica dell’e-commerce, con il supporto del partner torinese Synesthesia. In questo modo Eataly si fa bandiera dell’eccellenza italiana in USA e nel mondo non solo nel food ma anche nel digital.

L’obiettivo è quello di creare una piattaforma e-commerce unificata a livello globale, che integri e supporti in modo sinergico tutti i canali di vendita, dal retail fisico al web al mobile. Una piattaforma che offra una panoramica completa sulla cultura enogastronomica italiana, raccontando i prodotti e i produttori, proponendo video-ricette, corsi di cucina, degustazioni e persino pacchetti viaggio per scoprire cantine e birrifici della Penisola. Il tutto sempre incentrato sul rendere l’esperienza del cliente personalizzata e unica: c’è una grande differenza ad esempio tra l’utente italiano, già informato, e quello americano, per cui è ancor più importante lo story-telling incentrato sulle storie di prodotti e produttori.

La tecnologia permette di offrire un’esperienza tailor-made ai diversi cluster di clienti, mettendo al centro l’user experience che segue il visitatore personalizzando il “customer journey” verticalmente sulla piattaforma e orizzontalmente attraverso i vari canali a sua disposizione. Particolare attenzione è stata messa nel mettere a disposizione del cliente una piattaforma semplice ed intuitiva che lo aiuti nella scelta dei prodotti più adatti alle sue esigenze, raccontando perché Eataly li ha scelti come eccellenza gastronomica. Sono state migliorate tutte le funzionalità del sito, dalla navigazione dei catalogo fino al checkout, per facilitare gli acquisti e migliorare la sicurezza. L’esperienza utente è stata uniformata su tutti i dispositivi grazie all’utilizzo di tecniche di responsive web design.

“L’omnicanalità è il futuro, ed è già presente nel nostro modello di business, per coinvolgere il cliente nell’esperienza Eataly dentro e fuori gli store – sottolinea Franco Denari, CEO e co-founder di Eataly Net – È fondamentale saper comunicare il messaggio giusto nel giusto momento e attraverso il giusto canale: sfruttare lo smartphone e la geolocalizzazione per proporre iniziative mirate all’interno degli store, produrre contenuti diversi per i diversi canali. Siamo convinti che la sfida principale per il retail nei prossimi anni sarà su un territorio digital e tecnologico, ed è per questo che abbiamo internalizzato il team IT.

Non basta avere un prodotto eccellente, bisogna anche presentarlo in modo altrettanto eccellente, online e in tutto il mondo, grazie ai nuovi strumenti tecnologici a disposizione”.

“Un team unico e interno all’azienda permette di gestire al meglio le dinamiche di sviluppo della piattaforma, dirigendole verso l’obiettivo che ci siamo dati: creare una piattaforma esclusiva di e-commerce per tutto il mondo, localizzata a livello logistico e customizzata per ogni Paese – ribadisce Andrea Chiarottino, CTO di Eataly Net –  I nostri programmatori, interni a Eataly Net, vivono in prima persona la filosofia dell’azienda e possono declinarla al meglio in strumenti tecnologici e digitali che migliorino l’esperienza dell’utente. Il supporto di Synesthesia, società specializzata in soluzioni digitali sui canali web e mobile, è stato cruciale per cogliere al meglio le opportunità offerte da uno scenario tecnologico in costante evoluzione”.

“Per il team Synesthesia, la collaborazione con Eataly Net è nata subito sotto una buona stella ed ha portato ad una grande sinergia, grazie anche alla condivisione di una filosofia orientata alla massima qualità ed impegno per la soddisfazione del Cliente – afferma Francesco Ronchi, CEO di Synesthesia – Abbiamo portato la nostra esperienza e passione per la tecnologia e le soluzioni innovative in un progetto ambizioso in cui il Cliente è al centro di una Digital Experience che è la naturale continuazione di quella che caratterizza tutto l’ecosistema Eataly. I nostri esperti, sviluppatori e designer, hanno lavorato fianco a fianco con il team Eataly Net come un’unica squadra che condivide obiettivi, strumenti e vision”.

 

***

Eataly Net è l’azienda digital del gruppo Eataly, fondato da Oscar Farinetti con l’obiettivo di diffondere in Italia e nel mondo il meglio della produzione enogastronomica e di rendere il cibo di alta qualità alla portata di tutti. Eataly Net, start-up nata nel 2013 e partecipata dal fondo di venture capital 360 Capital Partners, si occupa della vendita online attraverso un sito e-commerce multilingua attivo in Italia con spedizioni in tutta Europa e siti dedicati al mercato statunitense e giapponese. Pur trattandosi di una società molto giovane, Eataly Net sta già riscuotendo ampio successo e ha in cantiere diversi nuovi progetti quali l’espansione verso nuovi mercati ed il lancio di una nuova app e-commerce nativa iOS e Android.

Synesthesia è una digital agency nata a Torino nel 2011, specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni innovative ed efficaci su Mobile e Web. Sul fronte eCommerce propone una consulenza a 360° sul processo di vendita online, dalla progettazione alla pubblicazione, realizzando soluzioni basate su Magento Enterprise e Community.

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

 

 

 

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.