Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Diego Rigotti in finale

9 Marzo 2014 by Redazione Tdg

LO CHEF DEL G RISTORANTE ITALIANO DI TORINO HA VINTO
LA SELEZIONE ITALIANA DEL “BOCUSE D’OR”
 
Diego Rigotti rappresenterà l’Italia nella gara europea in programma a Stoccolma Stellato dal novembre 2013, ha “firmato” la carta del Golden Palace Hotel parte di Allegroitalia SPA
 
Altra grande soddisfazione per Diego Rigotti, il più giovane chef stellato d’Italia che ha “firmato” la carta del G Ristorante Italiano all’interno del Golden Palace Hotel di Torino. La settimana scorsa, infatti, si è aggiudicato, a Sanremo, la selezione italiana del “Bocuse d’Or”, staccando il biglietto per la fase europea dell’evento che è considerato la Coppa del Mondo dell’alta cucina. Rigotti ha superato la concorrenza di altri 6 grandi chef del Belpaese e rappresenterà l’Italia a Stoccolma il 7 e l’8 maggio prossimi. In questa occasione se la vedrà con altri 20 top-chef in rappresentanza di altrettanti Paesi europei e i migliori 12 approderanno alla finalissima del “Bocuse d’Or”, dove si sfideranno i più quotati chef del mondo. Il gran finale è in programma nel gennaio 2015 a Lione, città d’origine dell’inventore dell’evento, Paul Bocuse, “padre” della nouvelle cuisine. A pochi mesi dall’assegnazione della stella Michelin presso il Rele’ e Gourmet Maso Franch di Giovo (TN) e ad un anno dalla nomina di “Miglior chef emergente d’Italia”, ecco che il giovane trentino ha dimostrato ancora una volta il suo talento e le sue qualità. A Sanremo ha sbaragliato la concorrenza davanti ad una giuria di altissimo livello, guidata da Giancarlo Perbellini, presidente del “Bocuse d’Or Italia”, superando prove difficili dal punto di vista tecnico. Tra i piatti preparati, a colpire particolarmente la giura è stato quello di pesce: un merluzzo carbonaro in crosta di guanciale e verza, con ostrica in gelatina di mela verde, liquirizia e biscotto croccante di polenta e stracchino. Lo chef stellato Rigotti supervisiona G Ristorante Italiano, fiore all’occhiello del Golden Palace di Torino. Golden Palace è più di un hotel: è un luogo ricco di eventi ed un punto di riferimento per il lifestyle cittadino. Al suo interno G Ristorante Italiano è rilassante e accogliente, capace di offrire una carta di naturalezza sofisticata con piatti leggeri, che però non rinunciano al piacere del gusto. I prodotti tipici del territorio e della tradizione italiana sono pensati e proposti attraverso nuove combinazioni, che trasformano un pranzo o una cena in vere e proprie esperienze.
 
Diego Rigotti sarà dunque l’unico italiano in gara alla selezione europea del “Bocuse d’Or”. In passato ha lavorato con alcuni dei più importanti chef al mondo, da Gualtiero Marchesi a Marc Veyrat passando per Carlo Cracco e, anche grazie a queste esperienze, è arrivato a tagliare grandi traguardi. “E’ davvero una grande soddisfazione, ma anche una grandissima responsabilità aver vinto questa selezione e rappresentare l’Italia in Europa, con l’obiettivo di arrivare alla finalissima il prossimo gennaio a Lione”, commenta lo chef. “Questo riconoscimento mi ripaga dei sacrifici fatti in questi mesi per preparare la sfida e lo dedico a mia moglie Sally che mi sostiene, mi aiuta a crescere e mi permette di proseguire il mio percorso professionale”. Ora la testa di Rigotti è già a Stoccolma. L’obiettivo del gran finale è alla portata del talentuoso chef, che per preparare la sfida europea tra marzo e aprile si allenerà a Parma, presso Alma, una Scuola internazionale di Alta Cucina, frequentata dai migliori maestri italiani, e sarà seguito da due allenatori di caratura internazionale come Michel Magada e Luciano Tona

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.