Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Davide Scabin a Collisioni Festival Barolo

7 Luglio 2016 by Paolo Alciati

Davide Scabin a Collisioni Festival BaroloMusica e gusto non sono mai stati così in sintonia, melodie, sapori e parole si incontrano per dare vita ad esperienze straordinarie: Collisioni, il festival agrirock di Barolo, quest’anno dal 14 al 18 luglio, anno dopo anno ha saputo cambiare le abitudini culinarie, in nome di un’alimentazione salutare: mangiare sano e bene, gourmet, è possibile per tutti.

 

Un sodalizio tra amanti del buon cibo e della tradizione ribadito quest’anno grazie anche alla presenza di due grandi nomi della gastronomia rigorosamente made in Italy.

Piemonte e Trentino si incontrano grazie al binomio tra il pastificio Monograno Felicetti presente con i suoi prodotti al festival agrirock di Barolo e un ospite d’eccezione, un vero­­­ big come Davide Scabin, chef stellato del Combal.Zero di Rivoli, di recente confermato a New York tra i migliori ristoranti al mondo nella classifica dei World’s 50 Best Restaurants.

 

Nella cucina-stand Felicetti allestita in piazza Verdi, le virtù del famoso pastificio di Predazzo, provincia di Trento, saranno esaltate dall’estro creativo del grande chef: “L’evento in programma a Barolo è fortemente legato al territorio e ai territori. Un concetto che è in sintonia con la filosofia del pastificio trentino: la valorizzazione dei territori.

Così come Barolo è un territorio valorizzato che accoglie altri territori lasciandosi contaminare, Predazzo, il paese in provincia di Trento, dove da oltre 100 anni ha “casa” il pastificio Felicetti, accoglie i migliori grani provenienti dai territori italiani dove questi crescono al meglio” dichiarano dall’azienda.

 

“Un’occasione per far comprendere – aggiunge Davide Scabin – che mangiare gourmet non è esclusiva per pochi eletti, ma uno stile di vita, una scelta consapevole. La kermesse di Barolo, dove si fondono profumi, suoni, sapori è il contesto ideale per passare questo messaggio e per ribadire l’importanza delle materie prime, del vero made in Italy e della qualità che non ci stanchiamo mai di portare nelle nostre ricette giorno dopo giorno…”

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.