Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Dal giallo del Tiepolo al rosa delle Dolomiti…

18 Agosto 2017 by Cesare Zucca

Dal giallo del Tiepolo al rosa delle Dolomiti…La mia avventura con Laite è iniziata nella suntuosa Galleria Tiepolo del Palazzo Clerici a Milano, dove Champagne Veuve Clicquot ospitava ‘Atelier des Grandes Dames’ tributo a Madame Clicquot, Grande Dame dello Champagne.

Tra gli ospiti speciali della serata spiccavano 10 top chefs, tra cui Fabrizia Meroi. Appena hanno annunciato che il suo ristorante era situato a Sappada (Belluno)… ho avuto uno shock. Sappada è un incantevole villaggio circondato dalle spettacolari Dolomiti…

Qui il paesaggio è caratterizzato da tipiche abitazioni montane in legno scuro decorate da fregi e, in estate, da mille fiori colorati, in un’atmosfera da fiaba.

Mia madre è nata in paesino vicino e lì la mia famiglia ha trascorso molte vacanze estive.
Conosco Fabrizia e le prometto di sperimentare Laite durante il mio prossimo viaggio a Sappada.

E l’ho fatto!

A TAVOLA DA LAITE 

Due accoglienti stanze in legno, riportano a un’atmosfera familiare con echi di tempi passati.

 

 

 

 

Il minuscolo ristorante si trova nell’antica borgata Hoffe, un gioiello nascosto dove le case sono mescolate ai vecchi tabiè, le cui finestre, affacciate sulle spettacolari Dolomiti, sono arricchite da cascate di gerani selvatici.

Con nuove invenzioni, in un menu che rispetta la cucina locale, Laite continua a sedurre i suoi ospiti con i piatti sapientemente preparati da Fabrizia e la superba ospitalità (e la conoscenza dei vini) fornita da Roberto Brovedani.

La creatività di Fabrizia rivela intuizione e immaginazione, come nel Tagliolino di Riso Nero Venere, piatto senza precedenti, dove il riso ridotto in polvere, si trasforma in una pasta, servita con cavolo, prosciutto affumicato, kummel e felicemente abbinato a un ottimo Pecorino Rève Velenosi.

Come antipasti, ho assaggiato una deliziosa melanzana con saurnchotte (tradizionale ricotta acida) e peperoni. Poi è arrivato il piatto ‘hit’ di Francesca: Cervofondente, cervo marinato sei ore con spezie, canna da zucchero e servito con schiuma di muschio, tuberi e radici zestati con una lacrima di resina di pino e buonenrico, un’erba selvatica locale. Accoppiato a un ottimo dry Riesling by Villa Huesgen/By The Glass.

Fabrizia ama armonizzare la tradizione con la creatività come nel Tortello all’Uovo, una revisione del tradizionale tortello, qui diventato di patate, riempito di un rosso d’uovo à la coque e sormontato da anice e porcini, irrorati di burro fuso.

E che dire di quei gialletti marinati in kefir, aromatizzati con camomilla e barbabietole, tutto per guarnire un tenerissimo bocconcino di vitello?

 

PER FINIRE IN FRESCHEZZA

Un trio rinfrescante: sorbetto di albicocche, rabarbaro e piselli, accoppiati a un seducente e ambrato Anselmi 2016 I Capitelli, con aromi di albicocche, miele e buccia d’arancia, fichi secchi.

Ecco la mia avventura, profumata dall’atmosfera di un luogo accogliente, familiare, cordiale e con un incredibile chef. Non cheap, ma vale ogni euro.

Ottimi vini più la versione di Fabrizia della sopa coada, (classica zuppa di piccione) di Treviso.
Questa volta l’ho persa, ma l’estate 2018 arriverà… e tornerò!

Laite
Via Hoffe 10, 32047 Sappada (BL) Italia

T: +39 0435 46 90 70

www.ristorantelaite.com

 

Testo e foto © Cesare Zucca 

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.