Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

CheeseNic sui prati del Primiero

22 Giugno 2014 by Enza D'Amato

Tra le proposte irresistibili per chi è in vacanza a Mezzano, el Trentino orientale, a 90 km da Trento, nella Valle del Primiero, tra i Borghi più Belli d’Italia, le merende golose e genuine sull’erba degli alpeggi e al cospetto delle Pale di San Martino, organizzate dalla Strada dei Formaggi delle Dolomiti.
Oltre al gusto, il divertimento di diverse attività e laboratori per i bambini.
La ricerca delle radici rurali -praticamente una missione per il borgo antico di Mezzano di Primiero- passa anche per il gusto.
E quale pasto più rurale di un pic-nic sui prati, dai sapori semplici e sinceri?
Come quello del formaggio, prodotto tipico di punta da queste parti, lavorato ancora secondo la tradizione nel Caseificio del Primiero (www.caseificioprimiero.com).
Primiero, Tosèla, Trentingrana, Dolomiti, ricotta salata e altri latticini del Caseificio, tutelati dalla Strada dei Formaggi delle Dolomiti (www.stradadeiformaggi.it), sono protagonisti –insieme ad altre specialità del territorio, come la birra artigianale Bionoc prodotta proprio a Mezzano- nei cestini e sui taglieri dei CheeseNic, golosa novità di quest’estate 2014.
A luglio e agosto è possibile prenotare eco-gustose merende, pic-nic e persino cene sotto le stelle nello scenario delle Dolomiti, nel verde degli alpeggi, tra il profumo dei fiori e delle erbe di montagna e i suoni della natura.
Gli agriturismi, le malghe, i rifugi e i ristoranti aderenti alla Strada dei formaggi delle Dolomiti propongono una serie di appuntamenti originali per un “dejeuner sur l’herbe” dal contenuto insolito e dalla location suggestiva, con alcune occasioni pensate appositamente anche per i più piccini.
Per informazioni:
Comune di Mezzano
tel. 0439.67019
info@mezzanoromatnica.it
www.mezzanoromantica.it
 
Enza D’Amato
Fonte: Uff. Stampa

 

Filed Under: Tuttofood

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |