Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Alla Locanda Baggio di Asolo (TV) l’autunno è servito

12 Ottobre 2017 by Paolo Alciati

Alla Locanda Baggio di Asolo (TV) l’autunno è servitoL’autunno è arrivato e Locanda Baggio celebra sulle sue tavole la nuova stagione interpretandone con indiscussa creatività i colori e i profumi e stuzzicando i palati con quanto offre il territorio in questo periodo dell’anno, nel pieno rispetto della materia prima locale, elemento da cui sempre tutto parte secondo la filosofia del suggestivo locale incastonato fra le colline asolane.  

Nel menù alla carta infatti – tra le altre – si possono trovare portate ispirate alla migliore tradizione territoriale personalizzate secondo il proverbiale estro creativo dello chef Nino Baggio che non disdegna anche una lieve sfumatura esotica.

 

È il caso dell’Entrée di Benvenuto un Croccante di frattaglie di cortile, realizzato con carne di pollo, faraona e coniglio, varietà selezionate e derivanti da razze antiche ancora presenti in qualche cortile contadino, allevate in piccoli gruppi in ampi spazi aperti della Pedemontana.

Viene panato al pistacchio e accompagnato da maionese al wasabi, scelto al posto dei più tradizionali pepe e peperoncino, e salsa verde. Nel Baccalà di fresca salatura cotto a bassa temperatura in guazzetto di verdure e acqua allo zenzero, la nota di questa spezia equilibra bene in bocca la grassezza del pesce. Infine la Lingua di Vitello in due cotture viene abbinata alla cipolla rossa di Bassano Dop caramellata, zucca della Valbelluna e patata di Rotzo.

 

“Sulla nostra tavola – commenta il patròn Nino Baggio – la tradizione e il territorio sono sempre assoluti protagonisti, inseguendo le stagioni. Ogni occasione nell’arco dell’anno è per noi una meravigliosa opportunità per dare spazio alle materie prime, base di partenza di tutte le nostre ispirazioni in cucina, sulle quali lavoriamo con passione per esaltarne l’espressione attraverso il nostro personale tocco creativo e innovativo, in un intrigante caleidoscopio di sapori, aromi e colori.” 

 

L’atmosfera avvolgente e familiare di Locanda Baggio resta un punto fermo nell’ambito della ristorazione di livello che nel tempo dimostra di rimanere fedele alle proprie origini. 

 

Locanda Baggio

Nino Baggio, originario di Riese Pio X, nasce con le carni per tradizione di famiglia, il nonno Orfeo infatti prestava servizio cucinando in occasione dei matrimoni, presso le case delle famiglie del paese. La prima trattoria fu fondata nel ‘56 da suo padre Albano a San Zenone col nome di Locanda Al Girasole ed in seguito divenne un albergo. Successivamente l’attività si divise tra i fratelli e Nino seguì la strada della ristorazione.

Autodidatta, Nino dopo il matrimonio decide di portare avanti l’attività insieme alla moglie Antonietta aprendo un’enoteca con cucina a San Zenone, che guida fino all’89. Non fu semplice cercare di distinguersi e competere con la storia di quel luogo alla quale i più preferivano rimanere legati.

Fu così che i Baggio si spostarono ad Asolo dove rimasero per 20 anni con il ristorante Ca’ Derton. Nel 2010 avviene il più recente passaggio tra le colline di Monfumo dove tutt’ora ha sede la Locanda.    

Locanda Baggio

Via Bassane, 1 – Loc. Casonetto

31010 Asolo (TV)

Tel. +39 0423 529648

Cell. +39 335 5292716

www.locandabaggio.it

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.