Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Alberto Marchetti al Salone del Gusto

21 Ottobre 2014 by Redazione Tdg

La gelateria Alberto MarchettiNell’anno dichiarato dalle Nazioni Unite “Anno internazionale dell’Agricoltura Familiare”, il Salone del Gusto di Torino (23-27 ottobre 2014) celebra un sistema di coltivazione sostenibile, fatto di persone, di piccoli agricoltori, di mercati tradizionali e alternativi. Un sistema che cataloga cibi a rischio di estinzione, diversifica il più possibile, cerca di inserirsi nei ritmi della natura e non di contrastarli e che produce l’80% del cibo che viene mangiato dalla popolazione della terra!

E’ in questo contesto che si inserisce l’intervento del maestro gelatiere Alberto Marchetti che, in collaborazione con la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, creerà in esclusiva per i visitatori del Salone il gelato con i Presìdi Slow Food.

Fragola di Tortona, Ramassin della Valle Bronda, Farina Bona, Cacao della Chontalpa, Vaniglia della Chinantla, Robiola di Roccaverano, Albicocca di Valleggia. Gusti genuini, realizzati con materie prime di grande qualità, per un gelato doppiamente buono. Presìdi da tutelare, salvaguardare e promuovere. Perché difendere la biodiversità non significa soltanto migliorare la qualità della vita, ma garantire la vita stessa delle comunità locali.

Tutto il ricavato della vendita del gelato sarà devoluto alla Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, che opera da tanti anni per sostenere in tutto il mondo le produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, per valorizzare territori, recuperare antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvare dall’estinzione razze autoctone e varietà locali di ortaggi e frutta.

www.albertomarchetti.it

www.fondazioneslowfood.it

 

Chiara Serafino

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.