Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Al Gallo di Pordenone

7 Febbraio 2014 by Redazione Tdg

New entry in Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: Al Gallo di Pordenone è stato infatti cooptato dagli associati ed ora fa parte del gruppo dei “Magnifici Venti” ristoranti portabandiera del livello di assoluta eccellenza della gastronomia del Friuli Venezia Giulia. Locale storico di Pordenone (la sua apertura risale infatti al 1850, quando era la prima osteria che s’incontrava – superato il ponte sul Nocello – entrando in città), nel 2009 è stato riaperto dopo un’attenta ristrutturazione dallo chef Andrea Spina e da sua moglie Diletta Pitton, che in breve tempo ne hanno fatto uno dei punti di riferimento della ristorazione cittadina. Cucina di pesce è quella proposta da Andrea, affinata dall’ intensa esperienza fatta Grado, isola celebre, oltre che per la sua laguna e le sue spiagge, anche per la sua cucina marinara. Nei suoi piatti si mescolano con garbo e buon gusto il pesce dell’Alto Adriatico e i prodotti della Pedemontana pordenonese, in un sapiente gioco di colori-profumi-sapori. “Costruisco il piatto – racconta – cercando di esaltare l’ingrediente di base, il pesce, e manipolandolo il meno possibile: attorno a lui definisco la ricetta.” Interessante la cantina, fra cui spiccano le grandi etichette del Friuli Venezia Giulia e un’accurata selezione di produttori di fuori regione. In pieno centro, fra il Duomo e il Municipio, il ristorante occupa il piano terra di un’antica casa, al cui piano superiore si trova lo studio che fu di Giovanni Antonio de’Sacchis, noto come “Il Pordenone”, uno dei massimi artisti della città, vissuto tra il 1484 e il 1539. Dato che l’edificio è orientato verso il sorgere del sole, si racconta che il suo nome fu scelto proprio come rimando al canto del gallo all’alba. Due le sale ben curate con una cinquantina di coperti, con la bella stagione offre agli ospiti la piacevole possibilità di mangiare nel curato e “segreto” giardino estivo, che si apre sotto l’abside del Duomo.
Al Gallo (www.ristorantealgallo.com) è, con La Primula di San Quirino, uno dei due ristoranti pordenonesi di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, di cui fanno parte Al Bagatto di Trieste, Al Ferarùt di Rivignano, Al Grop di Tavagnacco, Al Lido di Muggia, Al Paradiso di Paradiso, Al Ponte di Gradisca d’Isonzo, All’Androna di Grado, Campiello di S. Giovanni al Natisone, Carnia di Venzone, Costantini di Tarcento, Da Nando di Mortegliano, Da Toni di Gradiscutta, Devetak di San Michele del Carso, Là di Moret di Udine, La Subida di Cormòns, La Taverna di Colloredo di M. Albano, Sale e Pepe di Stregna, Vitello d’Oro di Udine.
 

Info:

Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

info@friuliviadeisapori.it

www.friuliviadeisapori.it

 

Ufficio Stampa:

Studio Agorà

agora@studio-agora.it

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.