Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

Accademia FoodLab, la nuova sede piemontese di Food Genius Academy

18 Luglio 2015 by Paolo Alciati

Accademia FoodLab, la nuova sede piemontese di Food Genius Academy Accademia FoodLab nasce circa una decina di dieci anni fa, dal desiderio di divulgare la cultura della buona cucina e dall’idea che essa può essere, oltre che una disciplina, un efficace e piacevolissimo strumento di aggregazione tra le persone. Oggi risulta essere una delle maggiori scuole di cucina del nord Italia, grazie al costante impegno di Alessandra Pollifroni e Giovanni Naviglia, rispettivamente direttrice e responsabile didattico di Accademia FoodLab.

L’accademia si sviluppa su un grande laboratorio di 300 mq in un basso fabbricato indipendente degli anni ’30 immerso in un bel giardino, una vera oasi urbana, ed è caratterizzata da un’attenzione “capillare” agli allievi, improntata dalla pratica del “learning by doing”.

Per queste similitudini di vedute è stata scelta per ospitare, oltre ai consueti corsi amatoriali, i corsi professionalizzanti di Food Genius Academy, che vanta un appoggio importante dei ristoranti stellati della regione, per il periodo di stage obbligatorio che dovranno sostenere i corsisti, a completamente del proprio percorso professionale.

 

I docenti dell’Accademia FoodLab:

 

Giuseppe Iannotti, chef patron Krésios di Telese Terme, 1 stella Michelin

Christian Milone, chef patron della Trattoria Zappatori di Pinerolo

Giovanni Naviglia, docente coordinatore della sede di Torino

Misha Sukyas, sous chef a Hell’s Kitchen e consulente

Marcello Trentini, chef patron del Magorabin di Torino, 1 stella Michelin

 

Le date di inizio dei prossimi corsi

 

Corso Alta Cucina: 7 Settembre 2015 per Milano; 15 settembre 2015 per Torino; 17 settembre per Bologna

Corso Pasticceria: 7 Settembre 2015 per Milano; 3 novembre 2015 per Torino; 14 settembre per Bologna

Corso Cucina Week End: 12 Settembre 2015 per Milano

Corso Management di Sala e Cantina: 12 Ottobre 2015 per Milano

 

Il numero di studenti previsti

 

Corso Alta Cucina: max 12 studenti

Corso Pasticceria: max 10 studenti

Corso Cucina Week End: max 12 studenti

Corso Management di Sala e Cantina: max 10 studenti

 

Food Genius Academy

Food Genius Academy è un Centro di Formazione Professionale, accreditato dalla Regione Lombardia e certificato con un sistema di gestione della qualità ISO 9001.

Un progetto imprenditoriale che vede come protagonisti giovani con un solido background nell’ambito della Formazione Food & Beverage, capitanato dalla vulcanica direttrice della scuola: Desirée Nardone, laurea in Marketing d’ impresa, Master in organizzazione eventi e uno in HR che a soli 29 anni ha aperto Food Genius Academy, tra le più giovani imprenditrici donne nel settore della formazione, nonché direttrice della scuola di cucina. Insieme a Paolo Colapietro, amministratore e socio-fondatore della scuola con importanti esperienze in progetti imprenditoriali legati al mondo della ristorazione, e Antonio Sarnino, coordinatore didattico della scuola.

Food Genius Academy offre oggi dei corsi professionali di Alta Cucina Italiana, Pasticceria e Management di Sala e Cantina.

L’ offerta formativa prevede un periodo di formazione in laboratorio a stretto contatto con docenti riconosciuti a livello nazionale ed internazionale e un periodo di tirocinio formativo individuale presso i ristoranti recensiti dalla Guida Michelin e dalle altre Guide internazionali, che rappresenta una garanzia e una referenza importante per l’inserimento lavorativo degli studenti, che spesso avviene già durante il corso.

Il compito di Food Genius Academy è di fornire le competenze e la pratica richieste per entrare nel mondo del lavoro nel settore Food&Beverage, ulteriori a un percorso di formazione in un istituto alberghiero canonico. Il tirocinio sul campo permette ai giovani di capire profondamente la tipologia di lavoro a cui si dovranno dedicare con passione e dedizione e toccare con mano la realtà di una brigata di cucina o dell’approccio in sala. Desirée infatti spiega: “La vecchia arte di imparare il mestiere dal maestro in bottega, che ha mandato avanti l’Italia per secoli, oggi è vincolata da una legislazione molto rigida e a tratti confusa, spesso i ristoratori sono impossibilitati a prendere stagisti senza attivare un tirocinio curriculare attraverso gli enti di formazione accreditati”.

Food Genius Academy si occupa infatti della selezione del personale per i migliori ristoranti in Italia e all’estero, affermandosi nel tempo come “recruitment center”.

Food Genius Academy è specializzata in consulenza per il settore food&beverage ed è promotrice di eventi aziendali ed aperti al pubblico, invitando i migliori chef riconosciuti a livello nazionale ed internazionale.

 

FoodLab

Via Tirreno 95/a, 10136 – Torino

011.3118125

www.accademiafoodlab.it
segreteria@accademiafoodlab.it

 

Food Genius Academy

Viale Col di Lana 8, 20136 – Milano

02.8909.3079

www.foodgeniusacademy.it

info@foodgeniusacademy.com

 

Genius Lab

Strada Maggiore 32, 40125 – Bologna

051.2910.449

e.c@foodgeniuacademy.com

 

Paolo Alciati

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.