Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

A Cibus "Il Panino da Re"

4 Maggio 2014 by Redazione Tdg

A Cibus entra in scena Il Panino da Re, evento speciale de «La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015»
 
ANTEPRIMA da lunedì 5 a mercoledì 7 maggio nello stand del Consorzio del Prosciutto di Parma con i panini goumet preparati da tre grandi chef
 
La kermesse internazionale de La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015, che ha ricevuto il patrocinio dell’Expo 2015, sarà presente a Cibus, il salone internazionale dell’agroalimentare, che si svolge alle Fiere di Parma da lunedì 5 a giovedì 8 maggio, con una gustosissima performance de Il Panino da Re.
 
IL PANINO DA RE farà tappa al Cibus di Parma
Durante Cibus nello stand del Consorzio del Prosciutto di Parma (Padiglione 2 – stand I 26) tre grandi chef si cimenteranno nella preparazione di un PANINO da RE con il Prosciutto di Parma.
 
I TRE GRANDI CHEF
Si parte lunedì dalle ore 15,30 con la chef Beatrice Petrini, del Ristorantino 1928 a Noceto. Poi martedì quando il protagonista sarà lo chef stellato Michelin Alberto Rossetti del Ristorante Al Tramezzo a Parma e infine, mercoledì a salire sulla pedana allestita dal Consorzio del Prosciutto di Parma, sarà lo chef, neo stellato Michelin, Franco Madama del Ristorante INKiostro a Parma.
 
La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015, promossa da INformaCIBO, il quotidiano online del gusto, si avvale della collaborazione del Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Fabbri 1905 e del sostegno di Parma Alimentare, Cibus, Alma, Apt dell’Emilia Romagna, Provincia di Parma, Ascom Emilia Romagna, Bonat medaglia d’oro e i magazine Degusta e ITS.
 
Per far conoscere nel mondo la cucina italiana Il Panino da Re rientra nella più ampia manifestazione de “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015”: cinque piatti declinati in altrettante ricette: “Il territorio in cucina (col Parmigiano Reggiano e non solo)”, “Il Panino da Re (con il Prosciutto di Parma e non solo)”, “Dolce Italia (con prodotti Fabbri 1905 e non solo)”, “Il Gelato nel Piatto con i prodotti Dop ” e “I Piatti regionali d’Italia”.
 
Esaltare la maestria dei nostri chef e valorizzare l’immagine dei ristoranti italiani nel mondo L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere e sostenere in Italia e all’estero la cucina italiana e i prodotti certificati, Dop, Igp made in Italy in vista dell’Expo e di valorizzare la conoscenza dei vari territori italiani da dove i prodotti provengono.
Si svolge nei Ristoranti in Italia e all’estero con specifici piatti che verranno proposti nei menù dei ristoranti. Si vuole così esaltare anche la maestria dei nostri chef e valorizzare l’immagine dei ristoranti italiani a livello internazionale.
 
Una tavola sterminata in grado di unire migliaia di chef italiani sparsi nei ristoranti di tutto il pianeta per dare il via alla marcia di avvicinamento verso l’Esposizione universale di Milano dell’anno prossimo: dopo Cibus e numerose altre anteprime il clou dell’evento si avrà dal 22 al 27 luglio in centinaia e centinaia di Ristoranti in tutto il mondo.
 
Partecipano da ogni angolo del Pianeta i grandi cuochi del CIM, Chef Italiani nel Mondo, Ciao Italia, Ristoranti italiani nel mondo e gli chef della storica Associazione UIR – Unione Italiana Ristoratori.
 
Per la prima volta l’evento è aperto alle ricette preparate dai Food Lovers e dai Food blogger: in particolare ci saranno alcuni piatti preparati dalle famose foodblogger di Bloggalline.
http://lebloggalline.blogspot.it/
 
Per saperne di più: www.cucinaitaliananelmondo.it

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.