Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttofood

8 e 9 marzo a Palazzo Barolo

7 Marzo 2014 by Redazione Tdg

LA PERLA: UNA PRALINA SPECIAL EDITION PER “BAROLO CHINATO E CIOCCOLATO”
 
Polpa d’arancia e spezie alla base della ricetta ideata per accompagnare la degustazione torinese del celebre vino della tradizione
 
La Perla, storica cioccolateria torinese, presenta per la prima volta la pralina allo speculoos ideata appositamente per l’edizione 2014 di “Barolo Chinato e cioccolato” in programma a Palazzo Barolo l’8 e il 9 marzo. La nuova pralina, concepita nel laboratorio di via Catania a Torino, presenta un ripieno di polpa d’arancia e speculoos, il tipico biscotto speziato proveniente dai Paesi Bassi e dal Belgio. Un connubio di sapori che accompagnerà la degustazione del Barolo Chinato, il vino da meditazione per eccellenza della tradizione piemontese. “La ricerca della ricetta perfetta per questo evento è stata condotta con l’aiuto dei nostri clienti, spiega Valentina Arzilli, Direttore Export di La Perla. Li abbiamo coinvolti in una serie di degustazioni, raccogliendo commenti e suggerimenti fino ad arrivare alla pralina che presentiamo agli appassionati che affolleranno Palazzo Barolo”. La storia di La Perla che inizia nel 1952 quando il padre di Sergio Arzilli, Marino, apre un laboratorio di pasticceria a Porta Palazzo, nel quadrilatero commerciale di Torino. Sergio, pur giovanissimo inizia ad apprendere il mestiere e inizia il suo cammino in pasticceria e nella lavorazione di cioccolato. Nel 1992 Sergio rileva il vecchio forno di Maina a Torino e lo trasforma in un negozio di specialità dolciarie locali, regionali e nazionali. Nel 1992 crea il suo primo tartufo, La Perla Nera. Oggi La Perla esporta in tutto il mondo il 50% della produzione: da Mosca – dove è distribuito presso i magazzini Globus – a New York, dal Giappone a Doha (Qatar), sede del suo primo punto vendita a marchio.
 
 BAROLO CHINATO E CIOCCOLATO 2014
Palazzo Barolo, Via Corte d’appello 20/c
Dalle 15.30 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)
Biglietto compresa degustazione e visita:
intero: 10 €, ridotto solo con tessera musei: 5 €, bambini gratuiti fino a 12 anni
 
Per ulteriori informazioni: ufficio stampa La Perla di Torino
Domenico Avolio: 334 3557025 domenico.avolio@h-rp.it
Simone Iemmolo: 02 43511671 simone.iemmolo@h-rp.it

Filed Under: Tuttofood

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.