Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Rosato demi sec Osé e Trevenezie IGT Pinot Bianco di Tenute Tomasella

6 Giugno 2022 by Roberto Rabachino

Fresche e gentili, ma anche seducenti e intriganti, le declinazioni d’estate di Tenute Tomasella

 

L’estate è ormai prepotentemente nell’aria e Tenute Tomasella asseconda il desiderio di tutti di ritrovare piacevoli momenti di condivisione in un clima di spensieratezza, accompagnati dall’armonia e freschezza di una bollicina o dalla delicatezza avvolgente di un bianco fermo, proprio come, rispettivamente, lo Spumante rosato demi sec Osé, e il Trevenezie IGT Pinot Bianco, due referenze che abbiamo scelto per voi e che ben interpretano la stagione.

Spumante Rosato demi sec Osé

E’ un blend di uve di Verduzzo appassito in pianta e di Refosco dal Peduncolo Rosso che offre una nuova interpretazione dello spumante rosato demi-sec. Vino gioioso proprio come le bollicine del suo fine perlage, ha un colore rosato antico, al naso risulta intrigante grazie alle note di lampone, mela, rosa selvatica, melograno e pesca e a quelle delicatamente muschiate. Il gusto è fruttato e lievemente dolce, ha una equilibrata mineralità e un retrogusto morbido ed elegante. Per la sua piacevolezza, può accompagnare antipasti, salumi e piatti di pesce anche crudo. Per la sua struttura si abbina anche a secondi di carne o raffinate portate di crostacei.

 Trevenezie IGT Pinot Bianco

E’un vino fermo monovarietale, vinificato in purezza per esprimere al meglio le caratteristiche di ogni singola uva. Per il 50% viene vinificato in bianco a pressatura soffice di uve intere mentre il restante 50% sottoposto a 10 ore di criomacerazione. Un procedimento, immediatamente successivo alla pigiatura dell’uva, che avviene a bassa temperatura (tra 5° e 8°) e consiste nel raffreddare il mosto con le sue bucce in fase pre-fermentativa per poter estrarre il massimo degli aromi primari presenti nella parte interna della buccia e ottenere così vini dai profumi più intensi fruttati e definiti. Elegante ed arioso bianco lunare, questo vino sprigiona seducenti profumi floreali, con un finale di delicati ricordi di pera e mela gialla. Al palato dona un sorso avvolgente e persistente, con lievi rintocchi speziati. Ideale a tutto pasto, ma particolarmente apprezzabile se accompagnato a primi piatti anche importanti, a pesce al forno e a formaggi di media stagionatura.

I vini di Tenute Tomasella sono l’espressione di un lavoro quotidiano sostenuto da passione e cura per la terra, amata e protetta in ogni gesto, soprattutto ascoltata ed assecondata. Solo così infatti si possono ottenere vini che sanno suscitare emozioni, vini unici in grado di stupire ad ogni assaggio.


Tenute Tomasella

L’azienda vinicola Tenute Tomasella si trova a Mansué in provincia di Treviso. Si estende tra la DOC Friuli e la Prosecco DOC Treviso su 50 ettari vitati, di cui 10 in Friuli e 40 in Veneto da cui vengono prodotte 120.000 bottiglie l’anno. Terre dove il passaggio tra due confini non crea divisioni, ma porta ricchezze di sfumature in ogni bottiglia, rendendo anche il più tradizionale dei vini un vino unico. Una passione che si tramanda di generazione in generazione da oltre 50 anni, con la convinzione che per suscitare emozioni ci vogliono tempo e pazienza, assecondare i ritmi di natura e ascoltare con pazienza ciò che la terra vuole esprimere e raccontare. Specializzazione assoluta e valorizzazione della cultura vitivinicola, attenzione alla qualità e alla scelta di principi enologici d’avanguardia finalizzati alla pura conservazione di ciò che arriva dal vigneto, il raccolto a mano con delicatezza e rispetto caratterizzano ogni fase della produzione, che per Tenute Tomasella è l’espressione più sincera di un territorio. Il risultato sono vini di elevata qualità, squisitamente genuini eppure non convenzionali, capaci di sorprendere portando in tavola la narrazione di una terra e regalando un’esperienza sensoriale nel segno dell’armonia, della finezza e dell’eleganza.


Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.