Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Pusser’s Select Aged 151

19 Aprile 2022 by Roberto Rabachino

Rinaldi 1957 porta in Italia Pusser’s Select Aged 151 il rum a gradazione piena imbottigliato a 75,5% vol

Rinaldi 1957 continua a seguire il proprio mantra, riportato anche sul catalogo prodotti: “Qualità, Cultura, Territorio” ampliando il suo range su tutte le categorie.
Questa volta lo fa con l’ingresso di Pusser’s Rum nel portafoglio e in particolare con una referenza che mancava in Italia: il Rum a piena gradazione Select Aged 151.

Pusser’s Rum è l’unico Rum al Mondo realizzato seguendo le indicazioni della Marina inglese. Infatti, il proprietario del marchio, Charles Tobias, ha acquistato i diritti per poter realizzare un Navy Rum fedele a quello che veniva distribuito ai marinai inglesi come razione quotidiana per il loro duro lavoro in mare. Una tradizione rimasta valida dal 1655 al 1970. Da allora i Rum di Pusser’s riportano la bandiera della Marina inglese in ogni bottiglia.

Pusser’s blenda Rum provenienti dalla Guyana, una regione caraibica ricoperta dalla foresta amazzonica per il 75% della sua superficie. Un territorio che fornisce il clima perfetto e le migliori condizioni del suolo per la crescita della canna da zucchero.
La particolarità dei Rum prodotti da Pusser’s è la loro distillazione: avviene in tre alambicchi della Guyana. Il blend acquista la maggiore influenza da un rum distillato in un “double wooden pot still” messo in funzione per la prima volta nel 1732 nella città costiera di Port Mourant: è un doppio alambicco di legno amazzonico, chiamato “Greenheart”.

Questo tipo di distillazione fa seguito a un processo di fermentazione, altrettanto importante, in cui i lieviti già presenti in natura nella melassa fanno fermentare gli zuccheri in vasche aperte per un tempo che va da sei a dieci giorni.

Grazie al lavoro di Rinaldi 1957, è disponibile anche un prodotto finora mancante in Italia: il Rum Select Aged 151. Si tratta di un rum a gradazione piena imbottigliato a 75,5% vol. Questo Rum invecchia per oltre tre anni ed esalta il gusto della tradizione del pot still in legno, con un palato che rimane sorprendentemente molto rotondo, nonostante l’alta gradazione. È stato scelto subito dal Rita’s Tiki Room di Milano – meta obbligata per chi ama il rum – da Andrea Arcaini (Bar Manager) che l’ha voluto fortemente in bottigliera e nei cocktail. Si presenta di un colore vicino a quello della castagna matura, al naso riporta come nota dominante quella dello zucchero Demerara con sentori di tabacco e cannella. Al palato è pieno, molto rotondo con note di spezie, uva sultanina e quercia tostata. Il finale è lungo e memorabile. Il numero 151 indica il “proof number” che corrisponde al doppio della percentuale alcolica che da noi misura la gradazione.

Gli altri Rum che compongono la gamma di Pusser’s sono Pusser’s 15 anni, Pusser’s Gunpowder Proof, imbottigliato alla gradazione originale di 54,5% come da tradizione della Marina, Pusser’s Blue Label con una gradazione più alla portata di tutti (40% vol): tutti i prodotti sono pluripremiati nelle più importanti competizioni di settore.

Per quanto riguarda la miscelazione, Pusser’s Rum si adatta molto bene a tutte le preparazioni grazie alla sua versatilità, offrendo però il suo meglio all’interno dei Tiki Cocktails.
In particolare, Pusser’s vanta una ricetta registrata, il Painkiller, preparata in tutti i migliori Tiki Bar mondiali con l’aggiunta di succo d’ananas, succo d’arancia e crema di cocco.

“Navy Rum” e non semplicemente “Navy Style rum”

Il “Navy Rum” non è soltanto un rum premium scuro. Originariamente era il nome di una specifica categoria di Rum distillati primariamente in Pot Still di legno. La distillazione del Rum in legno fornisce un sapore unico e naturale che può essere descritto solo come “pieno e ricco” e non può essere replicato con nessun’altra distillazione. Mentre altri possono avere creato dal nulla mettendo la dicitura “Navy Rum” in etichetta, un vero Navy Rum dev’essere distillato in legno.

Premi 2021

  • Double Gold, San Francisco Wine & Spirits Competition (Gunpowder Proof)
  • Double Gold, San Francisco Wine & Spirits Competition (Pusser’s Aged 15 Years)
  • Gold, World Rum Awards UK (Gunpowder Proof)

Premi 2020

  • World’s Best Rum 11 Years & Older, World Rum Awards (Pussers Rum 15 Years Old)
  • Gold, World Rum Awards (Pussers Gunpowder Proof)
  • Silver, World Rum Awards (Pusser’s Blue Label)
  • Silver, World Rum Awards (Pussers Rum 15 Years Old)
  • Double Gold, San Francisco World Spirits Competition (Pusser’s Aged 15 Years)
  • Silver, San Francisco World Spirits Competition (Pusser’s Blue Label)
  • Silver, San Francisco World Spirits Competition (Pusser’s Gunpowder Proof)

Premi 2019

  • World’s Best Pot & Column Still Rum 5 Years & under, World Rum Awards (Pussers Gunpowder Proof)
  • World’s Best Column Still Rum 11 Years & Older, World Rum Awards (Pusser’s Aged 15 Years)
  • Gold, San Francisco World Spirits Competition (Pusser’s Aged 15 Years)
  • Double Gold, San Francisco World Spirits Competition (Pusser’s Blue Label)
  • Master, The Rum & Cachaça Masters (Pusser’s Aged 15 Years)

Distribuito da:

Rinaldi 1957
Viale Masini 34, 40126 Bologna
tel. 051 4217811
e-mail info@rinaldi1957.it
https://www.rinaldi1957.it/home
www.facebook.com/Rinaldi1957 / www.instagram.com/Rinaldi_1957


RINALDI 1957

Rinaldi 1957 ha superato i 64 anni di storia e rappresenta una società di sviluppo di Brand e di distribuzione specializzata nel canale On Trade, a cui si affidano oltre novemila clienti che ricercano qualità e servizio d’eccellenza. Giuseppe Tamburi, Marcello de Vito Piscicelli, Gabriele Rondani sono alla guida della società che, oltre a un ricco portafoglio di distillati e liquori, vanta un ingente portafoglio vini pari al 40% del fatturato.

Tra gli spirits che meglio rappresentano Rinaldi 1957, non mancano autentici leader internazionali d’immagine, quali i rum Don Papa, Centenario, Santiago de Cuba; il Brandy spagnolo di lusso Cardenal Mendoza, Porto Taylor’s, Cognac Hine, Armagnac Janneau, Calvados Boulard, Whisky Arran, Glenfarclas, Douglas Laing, Glencadam, Tomintoul, Teeling, Kamiki, Kura.

Gin Fifty Pounds, Aviation, Ramsbury, Rivo, Ginepraio, Amaro VENTI, Vermouth OSCAR.697, i liquori delle Sirene. Vodka Imperial Gold (la più venduta in Russia nel segmento premium), Tequila Viviana e Los Tres Tonos, mezcal Tier. Grappa dalle Distillerie Nannoni, Pilzer e Montanaro. Dal 1999 l’azienda Rinaldi commercializza direttamente un qualificatissimo assortimento di vini italiani e stranieri, di medio-alto profilo ma anche di grande bevibilità, capaci di rappresentare il loro territorio, tra cui lo Champagne Jacquart, gli Spumanti Franciacorta Santus e il Prosecco Valdobbiadene e DOC “Serre di Pederiva” e un ricco portafoglio di prodotti italiani d’eccellenza, tra cui si possono trovare i vini dell’azienda H.Lun, la più antica cantina privata dell’Alto Adige, i vini del cuore del Chianti di Castello Vicchiomaggio, il Verdicchio di Matelica della cantina Belisario con il pluripremiato Cambrugiano, insieme all’Albana secco di Celli sempre ai vertici dei bianchi nelle Guide. Il nuovo gioiello della Laguna Veneziana “Orto di Venezia” o il Barolo Monvigliero della cantina di Pietro Rinaldi, identitari del territorio. Altri preziosi vini distribuiti in Italia: Concilio, Branko, Valpantena, Gaggioli, Villa di Corlo, Le Lupinaie, Casa di Terra, Contesa, Marianna, Poderi Parpinello e le birre artigianali Apec.


Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.