Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Podere Casanova a Montepulciano in Toscana

8 Marzo 2019 by Paolo Alciati

L’azienda vinicola rinata nel nome di un grande amore per la terra.

Montepulciano in Toscana è da sempre una terra ricca di storia e cultura e che racchiude bellezza e armonia di luoghi e sapori.
L’azienda vinicola Podere Casanova rinasce nel 2016 grazie ad una considerevole e coraggiosa opera di recupero da parte dei nuovi proprietari, Isidoro Rebatto e la moglie Susanna, di un vigneto già esistente che portava con sè una lunga tradizione contadina.

Podere Casanova di Isidoro Rebatto e Susanna Ponzin

Una scommessa di coraggio con l’obiettivo di ritornare alla natura e mossa dal desiderio condiviso di ricercare il rapporto profondo con la terra.
Una splendida sfida che idealmente collega due regioni italiane molto simili tra loro: il Veneto che rappresenta la terra di origine dei proprietari e la Toscana, quella scelta come sede del loro progetto.

Podere Casanova produzione di cru di gran pregio

  • L’azienda vinicola si sviluppa per 16 ettari ai confini della Val d’Orcia
  • È circondata da boschi, dolci pendii
  • Poco distante troviamo i laghi di Montepulciano e Trasimeno che influiscono in modo positivo sul clima.
  • I terreni sono disposti su più versanti e sono di composizione sia a impasto misto (sabbia, argilla, limo) o di ghiaia-sabbia o di ghiaia-argilla. Fattori che avvantaggiano la produzione di cru di gran pregio nobilitandone sapori e profumi.

Le uve di Podere Casanova

Le uve vengono raccolte con vendemmia manuale.
Passano poi in cantina dove sono sottoposte ad una precisa scelta attraverso tre fasi:

  • un primo passaggio su un tavolo di selezione naturale
  • una seconda fase automatica di cernita dei chicchi
  • un’ultima fase, sempre manuale, di selezione dei chicchi migliori

Questo metodo assicura la massima qualità dell’uva prima di entrare nelle vasche di fermentazione e consente una vinificazione nel pieno rispetto della tradizione enologica di questa terra.

Azienda vinicola Podere Casanova a Montepulciano in Toscana

Vini prodotti dall’azienda vinicola Podere Casanova

La produzione di Podere Casanova comprende i seguenti vini:

  • il Nobile di Montepulciano, un grande classico ottenuto da uve Sangiovese al 97%, vino di elevata raffinatezza, dal grande impatto olfattivo e dalla particolare rotondità e morbidezza
  • il Rosso di Montepulciano, un blend di uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot dalla freschezza amabile e ricco di sentori a predominanza fruttata seguiti da note speziate
  • l’IGT Irripetibile e Leggenda, due super tuscan frutto di un blend di Sangiovese, Merlot, Petit Verdot e Sauvignon, che regalano un ventaglio esplosivo di note fruttate floreali e speziate, avvolgendo con note tanniche importanti, ma non invasive
  • il Brut Bulles ottenuto da una cuvée di Grechetto, Verdello e Chardonnay lavorate con metodo charmat per richiamare la tradizione veneta anche tra i vigneti toscani
  • l’ultimo nato, il Settecento, un Sangiovese in purezza dalle piacevoli note di mandorle e vaniglia, crostata di amarene, che offre una bocca ampia, dolce e saporita regalando abbondanza e golosità
Podere Casanova fa parte dei Vignaioli di Montepulciano

Si tratta di un’associazione di dieci produttori nata nel 2018 con l’obiettivo di rilanciare il “brand” del Vino Nobile di Montepulciano riportandolo alla sua origine storica.
Ha lo scopo anche di aumentare il valore della qualità appresa di questo vino attraverso valori precisi, come il rispetto per il territorio e per la tradizione e attraverso il principio della sostenibilità in questa storica zona vitivinicola.

Come raggiungere l’azienda vinicola Podere Casanova

Podere Casanova via Strada Statale 326, 196 – loc. Tre Berte – Montepulciano (SI)
+39 0578 896136 – +39 0429 841418
+39 392.6342305
commerciale@poderecasanovavini.com
 Podere Casanova

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Procida 2022, Capitale italiana della Cultura!

Ai piedi di sua maestà: l’Etna

Pompei delle meraviglie. Torna alla luce uno spettacolare termopolium

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |