Pantelleria Doc Festival – Dal 31 Agosto al 9 Settembre 2018
Il Consorzio Pantelleria Island e il Consorzio Volontario di Tutela e Valorizzazione dei vini a DOC dell’Isola di Pantelleria presentano il Pantelleria Doc Festival, il più grande evento alla scoperta dell’isola e dei suoi vini: dieci giorni di iniziative per svelare la vera identità dell’isola, meta prediletta ogni anno di tantissimi turisti attratti dal paesaggio, dal mare, dalla natura, dai vini Doc, dal cibo, dalla cultura, dallo sport e dalla ricca storia di un luogo unico nel suo genere.
Grazie a tutti questi elementi il Pantelleria Doc Festival vanta un programma ricco di appuntamenti che vanno dalle iniziative culturali, ai percorsi benessere, dallo sport alle degustazioni di vino e cibo e permetterà di raccontare le tradizioni dell’isola da tantissimi punti di vista.
Un evento imperdibile e un’esperienza unica nel suo genere, dieci giornate dedicate alla scoperta di Pantelleria e dei suoi vini Doc che coinvolgerà tutti i produttori delle eccellenze di questo territorio e dei vini doc dell’isola.
Programma delle attività del Pantelleria Doc Festival
Scarica il programma e le attività
Mappa e calendario eventi del Pantelleria Doc Festival
Scarica la mappa e il calendario degli eventi
Informazioni e Prenotazioni
Segreteria Organizzativa: Pantelleria Island – Tel. 0923 911266 – 0923 912695
Dal 31 Agosto al 9 Settembre 2018
Per escursioni in vigna con transfer, visite in cantina con transfer, degustazioni verticali con transfer, produttori d’eccellenza con transfer, trekking, bici, benessere, archeologia, escursioni in barca, escursioni in kayak, cultura del territorio:
Pantelleria Island – Tel. 0923 911266 – 0923 912695
Per escursioni in vigna, visite in cantina, degustazioni verticali presso le cantine del Consorzio Vini di Pantelleria Doc:
- Cantina Basile – Tel. 0923 917205
- Coste Ghirlanda – Cell. 338 8244649
- Marco De Bartoli – Tel. 0923 918344
- Donnafugata – Tel. 0923 915649
- Salvatore Murana – Tel. 0923 915231
- Cantine Pellegrino – Tel. 0923 912730
- Vinisola – Tel. 0923 912078
Per escursioni in vigna, visite in cantina, degustazioni verticali presso altre cantine:
- D’Ancona – Cell. 349 8143922
- Minardi – Tel. 0923 911160 – solo visite in cantina e degustazioni verticali
- Bonomo Emanuela – Tel. 0923 916489 – solo visite in cantina
- Sapori di Pantelleria – Cell. 333 4398224
- Dietro l’isola – Cell. 339 3363200
Per visite ai produttori di prodotti tipici:
- Kazzen – Cell. 329 6542218
- Coop. Agr. Capperi – Tel. 0923 916079
- Konza Kiffi – Cell. 0923 912050
- Salvatore Murana – Tel. 0923 915231
Per scuola di cucina pantesca:
- I Giardini dei Rodo – Cell. 334 1414002
Per aperitivi al tramonto, cene degustazione, dopocena passiti e… :
- Altamarea – Tel. 0923 918115
- Cantina Basile – Tel. 0923 917205
- Beluga – Tel. 0923 915212
- Le Cale – Tel. 0923 915451
- L’Officina – Coste di Ghirlanda – Cell. 338 8244649
- Marco De Bartoli – Tel. 0923 918344
- Donnafugata – Tel. 0923 915649
- Le Due Palme – Cell. 328 2925110
- Emporio del Gusto – Cell. 339 7556620
- Favarotta – Tel. 0923 915446
- U’ Friscu – Tel. 0923 918340
- I Giardini dei Rodo – Cell. 334 1414002
- Il Goloso – Cell. 340 0505467
- Kayà Kayà – Tel. 0923 918115
- La Vela – Tel. 0923 916566
- Murana L’Isola nell’Isola – Tel. 0923 915231
- La Nicchia – Tel. 0923 916342
- La Nicchia sul Mare – Tel. 0923 912750
- Cantine Pellegrino – Tel. 0923 912730
- Il Principe e il Pirata – Tel. 0923 691108
- Sesiventi – Cell. 350 5254595
- Tikirriki – Cell. 338 2957482
- Al Tramonto – Tel. 0923 697420
- U’ Trattu – Cell. 324 6681361
- Cantina Minardi – Tel. 0923 911160
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa