Da 70 anni la storia della famiglia Roner è una storia di dedizione e di passione per l’arte della distillazione.
E’ una storia volta alla ricerca continua di sfumature di profumi e di sapori che frutta e vinacce sono in grado di esprimere.
E’ una storia intrecciata al territorio di appartenenza, ed è questo mix di elementi il segreto racchiuso all’interno della nuova Grappa Weissburgunder invecchiata, prodotto unico nel suo genere nel mercato italiano.
Alla base della qualità vi è il terreno dove crescono le uve, materia prima delle vinacce: al di sopra del Lago di Caldaro, a circa 500-600 mslm, luogo prediletto per la produzione del tipico pregiato Pinot Bianco altoatesino. Il terreno è calcareo e le viti sono rivolte ad est, esposizione che permette forti escursioni termiche tra il giorno e la notte: condizioni entrambe ottimali per vini e grappe particolarmente freschi e fruttati.
La nuova grappa Weissburgunder viene delicatamente ottenuta con il sistema della doppia distillazione a bagnomaria. Dopo 8 mesi in botti di rovere con tostature ricercate e particolari, viene affinata per altri 4 mesi in botti di legno di ciliegio prima di venire imbottigliata. Al naso si riconosce una fine nota di mela, pesca saturnia e un pizzico di pera, sostenuta dalle nuance fruttate del legno di ciliegio. Un sentore fruttato che si ritrova anche all’assaggio. Weissburgunder invecchiata è una grappa unica, elegante e seducente che sa regalare al palato momenti di grande gusto. Contenuto: 0,7 l. Gradazione: 40%
http://www.facebook.com/roner.distillerie
www.roner.com
http://spirito-gusto.blogspot.it/