Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

I vini de L’’Astemia Pentita

20 Febbraio 2019 by Paolo Alciati

Barolo Cannubi, Barolo Cannubi Riserva, Barolo Terlo, Barolo e bottiglie da collezione.

Dieci sono le etichette prodotte dalla cantina di Barolo L’’Astemia Pentita, inaugurata il 1 ottobre 2018 sulla collina di Cannubi.

L’’Astemia Pentita spazi interni,

  • Barolo Cannubi Riserva 2011
    rappresenta il vino più prezioso della cantina: 36 mesi in botte e 24 mesi in bottiglia. Vino complesso e dai tannini molto equilibrati.
    Scheda tecnica del Barolo Cannubi Riserva 2011

barolo-cannubi-riserva

  • Barolo Cannubi DOCG
    Dal cru di Cannubi, nasce un vino dal colore granato e dalle peculiari note fruttate e speziate che con i suoi 36 mesi in botte sprigiona tutta l’essenza delle Langhe.
    Scheda tecnica del Barolo Cannubi 2010
    Scheda tecnica del Barolo Cannubi 2011 
    Scheda tecnica del Barolo Cannubi 2012
    Scheda tecnica del Barolo Cannubi 2013
    Scheda tecnica del Barolo Cannubi 2014

barolo-cannubi

  • Barolo cru Terlo
    Rustico, ma di grande stoffa e longevità.
    Scheda tecnica del vino Barolo Cru Terlo 2014
    Scheda tecnica del vino Barolo Cru Terlo 2013
    Scheda tecnica del vino Barolo Cru Terlo 2012
    Scheda tecnica del vino Barolo Cru Terlo 2011

barolo-terlo

  • Barolo Docg
    100% nebbiolo – affinato 36 mesi in botte
    Scheda tecnica del vino Barolo Docg 2014

barolo-docg-astemia-pentita

  • Langhe Nebbiolo Doc
    100% nebbiolo provente da diversi vigneti nel comune di Barolo.
    Scheda tecnica Langhe Nebbiolo 2013
    Scheda tecnica Langhe Nebbiolo 2015
    Scheda tecnica Langhe Nebbiolo 2016

langhe-nebbiolo-astemia-pentita

  • Barbera d’Alba Doc
    100% uva Barbera proveniente dal comune di Monforte, affinato per 12 mesi in barrique.
    Scheda tecnica del vino Barbera d’Alba Superiore 2016
    Scheda tecnica del vino Barbera d’Alba Superiore 2015
    Scheda tecnica del vino Barbera d’Alba 2013

barbera-alba-superiore-astemia-pentita

  • Dolcetto d’Alba Doc
    100% uva dolcetto del comune di Monforte, affinato 8 mesi in vasca di acciaio disponibile in 3 annate.
    Scheda tecnica del Dolcetto d’Alba 2017
    Scheda tecnica del Dolcetto d’Alba 2016
    Scheda tecnica del Dolcetto d’Alba 2014

dolcetto-alba-astemia-pentita

  • Langhe Nascetta Doc
    100% nascetta del Comune di Roddino – vitigno autoctono delle Langhe.
    Scheda tecnica Langhe Nascetta 2017

Langhe nascetta Doc de L''astemia pentita

  • Langhe Bianco Doc
    Nascetta e Arneis in proporzioni variabili provenienti dai comuni di Roddino e di Canale.
    Scheda tecnica

langhe-bianco-astemia-pentita

  • Vino Rosso Dinamico ® Limited Edition – Bottiglie da collezione Uomo / Donna
    Selezione di uve rosse autoctone delle Langhe –  24 mesi in legno (botte grande e tonneaux)
    Il vino è vestito in stile pop-art, con eleganti abiti.
    Scheda tecnica 

vino-rosso-dinamico-limited-edition-bottiglie-da-collezione

  • Vino Rosso Dinamico ®
    Uve selezionate provenienti dalle vitigni autoctoni delle colline delle Langhe. Affinamento per 6 mesi in tonneaux di 5 ettolitri.
    Scheda tecnica

vino-rosso-dinamico-bottiglie-da-collezione

  • Vino Bianco Armonico ®
    Uve selezionate provenienti dalle vitigni autoctoni delle colline delle Langhe.
    Scheda tecnica

vino-armonico-adorabile

  • Vino Rosato Adorabile
    Uve provenienti da un vigneto situato a circa 500 mslm. Assume il colore rosato grazie ad un brevissimo contatto con le bucce. Affina in acciaio.
    Scheda tecnica

vino-rosato-adorabile

Le visite in cantina

Mauro Daniele, enologo con 40 anni di esperienza nel mondo dei vini piemontesi, accompagna i gruppi lungo i diversi livelli della cantina.

La barriccaia

Al termine del percorso gli ospiti potranno degustare i vini de L’’Astemia Pentita circondati da un ampio panorama sulle vigne di Barolo.

L’’astemia pentita, cantina a Barolo

Le visite in cantina sono da prenotare e su appuntamento.

L’enologo Donato Lanati

L’Astemia Pentita si avvale della consulenza dell’enologo scienziato Donato Lanati, apprezzato a livello internazionale per il suo metodo di lavoro che, attraverso il centro di ricerca Enosis da lui fondato, punta ad ottenere vini di elevata qualità.

L’Astemia Pentita

 Via Crosia, 40, Barolo (CN)

 wine shop: da lunedì a domenica, dalle 10.00 alle 18.30

Sandra Vezza tra i filari di Cannubi

 L’Astemia Pentita
 info@astemiapentita.it
 +39 0173 56 05 01

Barolo sulla collina dei Cannubi

Autore & Credits

 Paolo Alciati
 Fonte Ufficio Stampa
 Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: cantine

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Valtellina: nasce la Rete dei Giardini Sospesi

Tenute Tomasella, maratona serale di degustazioni, assaggi tipici brindisi e auguri

Andriano: culla del Pinot Nero

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.