Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Come si brinda nel mondo: tutte le usanze dei vari paesi

31 Luglio 2018 by Paolo Alciati

Giornata Mondiale della Birra: 3 Agosto.

Gli italiani bevono più birra: 31,8 litri pro capite è il consumo medio registrato da AssoBirra nell’ultimo Annual Report, un record assoluto.

Si beve birra dall’aperitivo al dopo cena, si sperimentano nuovi abbinamenti col cibo e si inventano nuove ricette birrarie con ingredienti ricercati. Per festeggiare al meglio la Giornata Mondiale della Birra non ci resta che stappare una bottiglia di birra e brindare.

Come si brinda nel mondo?

  • Germania: è d’obbligo guardarsi negli occhi mentre si fanno tintinnare i bicchieri.
  • Ungheria: al contrario i calici non devono nemmeno sfiorarsi, potrebbe essere offensivo.
  • Irlanda: si fa a gara a chi paga la prima bottiglia, il gesto sarà sicuramente ricambiato.
  • Armenia: l’ultimo a cui viene riempito il bicchiere paga il giro successivo.
  • Cina: il bicchiere degli invitati deve essere sempre più in basso rispetto a quello del padrone di casa.
  • Giappone: qui non ci si può versare da soli la birra nel bicchiere, ma bisogna essere serviti da chi ci sta accanto e a nostra volta servire i commensali.
  • Brasile: ordinare una bottiglia grande di birra e versarla in bicchieri molto piccoli, in questo modo si evita che la birra si scaldi.
  • Stati Uniti: il primo brindisi è con l’ospite d’onore, poi tutti insieme.

Birra: come si brinda in Italia

Come celebrare al meglio questa giornata? AssoBirra consiglia di seguire la tradizione nostrana di brindare guardandosi negli occhi, stappando una bottiglia di birra e versarndola fredda (ma mai ghiacciata!) nel bicchiere più adatto a seconda del tipo di birra e unirvi una pietanza che si sposi bene con il gusto della bevanda

Tutte queste curiosità sono raccontate nel video “Let’s grab a beer”, un viaggio nel mondo alla scoperta dei diversi modi di brindare con un bicchiere di birra.

 

Un abbinamento cibo/birra a cura dello chef Tommaso Arrigoni

Quale birra scegliere allora per festeggiare il 3 agosto? Una buona lager è sicuramente la scelta più indicata per l’estate.

Questo stile birrario è adatto ai caldi estivi grazie al suo alto contenuto d’acqua (93%) e alla sua ricchezza in sali minerali (soprattutto potassio e magnesio).

In abbinamento AssoBirra consiglia la ricetta dello chef stellato di Innocenti Evasioni, Tommaso Arrigoni, che ha ideato, in collaborazione con l’associazione, l’accostamento perfetto per la birra lager: Crema di mozzarella con finocchio marinato alla cannella, basilico e limone e lampone disidratato.

chef-stefano-arrigoni

AssoBirra

 Iscriviti alla newsletter di AssoBirra
 Per tutti i dettagli sulla ricetta di Tommaso Arrigoni

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo AssoBirra

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: birra

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Birra Nöel Gentile Baladin

Briciola, la nuova birra Baladin nata dal pane

Birra e tartufo in festa ad Apecchio

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.