Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Don Papa Rum svela il nuovo Gayuma

17 Novembre 2022 by Roberto Rabachino

Una “pozione” per il lato più oscuro di Sugarlandia: Don Papa Rum svela il nuovo Gayuma

 Don Papa Rum, il premium single island rum dall’Isola di Negros nelle Filippine, lancia la sua nuova espressione: Don Papa Gayuma – un rum super premium che rende omaggio ai rituali tipici degli sciamani del Monte Kanlaon, il vulcano attivo di Sugarlandia (nome locale per Negros), e dell’Isola di Siquijor, o Isla del Fuego; “Gayuma”, storicamente, significa ‘pozione d’amore,’ è disponibile da Novembre 2022.

Don Papa Gayuma, imbottigliato a 40% e ispirato da queste antiche tradizioni avvolte dal mistero, è distillato da melassa di canna da zucchero dell’Isola di Negros e maturato ai piedi del Monte Kanlaon: prima in botti ex-Bourbon di rovere americano per tre anni, quindi un doppio passaggio: sei mesi in botti ex-Rioja tostate e tre mesi in ricche, calde, affumicate botti di rovere che in precedenza hanno contenuto Scotch Whisky torbato proveniente dalla leggendaria Isola di Islay.

Il risultato è un rum scuro e ambrato con un naso torbato e note di vaniglia delicate, sentori leggeri di scorza d’arancia, cacao profondo e spunti di chiodi di garofano e menta. Il suo tocco intensamente fumoso e il suo finale speziato danno vita a un liquido perfettamente bilanciato con un carattere delizioso e profondo.

L’Isola di Siquijor, come era noto durante l’epoca coloniale di dominazione spagnola nelle Filippine, è stata a lungo un luogo di intrighi oscuri, misticismo e magia. È stata profondamente connessa per secoli con la Tradizione sciamanica; un luogo visitato da chi soffriva per amore, nella speranza di poter bere Gayuma: una pozione calda e aromatica arricchita in modo profondo dalla magia locale che le forniva mitiche proprietà afrodisiache. Lo stesso personaggio ritratto sulle bottiglie di Don Papa, Dionisio Magbuelas (“Papa Isio”) – caporeparto in una piantagione di zucchero di giorno – soprattutto di notte era guaritore, sciamano, veggente.

Don Papa Gayuma si presenta con un intricato design di ispirazione tropical gothic che riprende gli aspetti dei rituali mistici oscuri e le Tradizioni di Negros e Siquijor e raffigura il volto oscuro dei personaggi e delle creature che si trovano lì e l’irriverenza di Papa Isio, l’eroe rivoluzionario che ispira il nome di Don Papa.

Il nuovo Don Papa Gayuma porta in un’altra dimensione la drinking experience di Don Papa e amplia il suo portafoglio composto dall’originale Don Papa Baroko, 7 Anni, Don Papa 10 anni, Rare Cask, Sherry Cask, Rye Aged e Port Cask.

Don Papa Rum

Disponibile in oltre 30 Paesi, Don Papa Rum è il primo premium single island rum delle Filippine, oggi terzo mercato per il rum nel Mondo dopo India e USA.

Distillato e maturato per sette anni in botti di rovere americane sull’Isola di Negros occidentale (localmente nota come Sugarlandia). La canna da zucchero pura e originale da cui Don Papa nasce gli fornisce un finale ricco e sentori di vaniglia, miele e frutta candita.

Don Papa Rum si ispira ad un eroe mistico, Papa Isio, che è stato una delle figure della Rivoluzione filippina del 19esimo secolo.

Inizialmente coltivatore di canna da zucchero, Papa Isio ha giocato un ruolo cruciale nel liberare l’Isola di Negros dalla dominazione spagnola grazie al suo coraggio. Don Papa è ispirato dalla sua Leggenda e cattura il suo spirito e la sua magia in ogni bottiglia.

La novità Don Papa, brand rappresentato e distribuito in esclusiva da Rinaldi 1957, è stata presentata al The Sanctuary Experience di Milano, in una serata all’insegna del mistico, tra nuvole di fumo e cocktail innovativi curati da Walter Gosso, Advocacy Manager e Ambassador del Rum Filippino. È stato lui a descrivere agli ospiti le origini del nuovo rum, dopo che le creazioni culinarie “total black” di Erik Avolio avevano raggiunto tutti gli invitati, per un brindisi ben augurante a “Gayuma!”.

Info: www.donpaparum.com


Rinaldi 1957
Rinaldi 1957 ha superato i 64 anni di storia e rappresenta una società di sviluppo di Brand e di distribuzione specializzata nel canale On Trade, a cui si affidano oltre novemila clienti che ricercano qualità e servizio d’eccellenza. Giuseppe Tamburi, Marcello de Vito Piscicelli, Gabriele Rondani sono alla guida della società che, oltre a un ricco portafoglio di distillati e liquori, vanta un ingente portafoglio vini pari al 40% del fatturato.
Tra gli spirits che meglio rappresentano Rinaldi 1957, non mancano autentici leader internazionali d’immagine, quali i rum Don Papa, Centenario, Santiago de Cuba; il Brandy spagnolo di lusso Cardenal Mendoza, Porto Taylor’s, Cognac Hine, Armagnac Janneau, Calvados Boulard, Whisky Arran, Glenfarclas, Douglas Laing, Glencadam, Tomintoul, Teeling, Kamiki, Kura.
Gin Fifty Pounds, Aviation, Ramsbury, Rivo, Ginepraio, Amaro VENTI, Amaro Formidabile, il Vermouth OSCAR.697, i liquori delle Sirene. Vodka Imperial Gold (la più venduta in Russia nel segmento premium), Tequila Viviana e Los Tres Tonos, mezcal Tier. Grappa dalle Distillerie Nannoni, Pilzer e Montanaro. Dal 1999 l’azienda Rinaldi commercializza direttamente un qualificatissimo assortimento di vini italiani e stranieri, di medio-alto profilo ma anche di grande bevibilità, capaci di rappresentare il loro territorio, tra cui lo Champagne Jacquart, gli Spumanti Franciacorta SANTUS e il Prosecco Valdobbiadene e DOC “Serre di Pederiva” e un ricco portafoglio di prodotti italiani d’eccellenza, tra cui si possono trovare i vini dell’azienda H.Lun, la più antica cantina privata dell’Alto Adige, i vini del cuore del Chianti di Castello Vicchiomaggio, il Verdicchio di Matelica della cantina Belisario con il pluripremiato Cambrugiano, insieme all’Albana secco di Celli sempre ai vertici dei bianchi nelle Guide. Il nuovo gioiello della Laguna Veneziana “Orto di Venezia” o il Barolo Monvigliero della cantina di Pietro Rinaldi, identitari del territorio. Altri preziosi vini distribuiti in Italia: Concilio, Branko, Valpantena, Gaggioli, Villa di Corlo, Le Lupinaie, Casa di Terra, Contesa, Marianna, Poderi Parpinello e le birre artigianali Apec.

 Rinaldi 1957

  • info@rinaldi1957.it
  • https://www.rinaldi1957.it/home
  • www.facebook.com/Rinaldi1957  
  • www.instagram.com/Rinaldi_1957 

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.