Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Qual è l’abbinamento perfetto per lo champagne Cuvée Laurent-Perrier?

5 Agosto 2018 by Paolo Alciati

Lo chef stellato Enrico Bartolini prepara una esclusiva ricetta.

Cuvée Laurent-PerrierEcco i passaggi per la preparazione descritti dallo chef:

“Ho scelto la ventresca di tonno per La Cuvée Laurent-Perrier. L’abbiamo appena scottata, abbiamo abbinato la salsa di mela insieme alla salsa al pepe e dei semi di mostarda marinati ne La Cuvée Laurent-Perrier.

Abbiamo preparato dei fagioli, ricostruendo l’involucro come un biscotto salato, quindi il fagiolo di soia. Il piatto poi prosegue con un secondo passaggio: sono dei calamaretti piccoli appena bolliti, serviti con la mela, la nocciola, la salsa di salicornia e un brodo di morone, un pesce di fondale. L’ultimo passaggio, sempre abbinato a questo bellissimo champagne per la sua intensità, l’alga, che avvolge l’ocra, e il calamaro, che vengono fritti e ne ricorda un po’ il loro riposo.”

Ad accompagnare il piatto, La Cuvée Laurent-Perrier scelta dal sommelier Sebastien Ferrara “Ho deciso di abbinare La Cuvée di Laurent-Perrier al piatto di Enrico Bartolini. Una cuvée con un perlage molto fine, persistente ed elegante. Ha un colore oro, leggermente bianco, molto piacevole all’occhio. Al naso è ricco di profumi dalle note primarie e anche secondarie, quindi andiamo su dei fiori bianchi e della frutta bianca. A seguire, in bocca è molto persistente, una bollicina molto viva, fine ed elegante, e secondo me un abbinamento perfetto con l’intensità e la grassezza, che andiamo ad equilibrare con la nota fresca e acida del vino.”

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: vini premiati

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Nals Margreid Atelier Natura

B’NU il concorso enologico nazionale edizione 2019

I vincitori del “Premio Douja d’Or 2019”

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.