Una degustazione di Gavi con vista sui vigneti.
Un invito gradito è giunto dalla famiglia Soldati, proprietaria della Tenuta La Scolca a Gavi, in occasione dell’anno del centenario, per il week-end di Cantine Aperte.
Durante la giornata gli instancabili padroni di casa hanno accolto gli ospiti con ottimi vini, un delizioso buffet di cucina ligure (con le creazioni gastronomiche di Stefano Di Bert dell’Antica Hostaria Pacetti di Genova e le acciughe di Belfish Food), degustazioni guidate e una visita alla cantina.
La terrazza, allestita con gli arredi dello stand di Vinitaly e immersa nel magnifico scenario delle colline di Gavi, è stata la “location” dell’evento.
Chiara Soldati, era molto emozionata: “La nostra cantina è un orgoglio per il territorio e per la zona del Gavi. Oggi abbiamo il piacere di avere qui con noi le persone che ci hanno sostenuto in tutti questi anni e che apprezzano i nostri vini.“.
Erano presenti all’Open Day diversi rappresentanti delle associazioni di sommelier, Fisar Alessandria, Ais Alessandria, Ais Asti, Ais Genova, Ais Milano, Fondazione Sommelier
Liguria, giornalisti, blogger, clienti privati, imprenditori ed il management del partner Unopiù.
Assaporare il cortese, in tutte le sue declinazioni, ammirando i vigneti a perdita d’occhio è stato un momento davvero piacevole.
La giornata per fortuna è stata soleggiata, in un mese di maggio che ha regalato ben poche ore di sole.
Degustazione di Gavi
Il giovane e brillante enologo Stefano Matarazzo ci ha accompagnati in un percorso di degustazione di 3 vini prodotti con uva cortese, nell’elegante sala degustazione della Tenuta.
Il cortese nelle sue diverse declinazioni:
Etichetta nera – Gavi di Gavi La Scolca 2018
- 100% Cortese
- Le brezze marine che accarezzano i vigneti, lo rendono fresco ed equilibrato.
- Il vino, prodotto con uve raccolte da vigne vecchie con residuo fossile, trascorre 6 mesi sulle fecce, dopo una breve macerazione a freddo.
- Dal bel colore paglierino brillante, si presenta minerale e complesso, ma nel contempo fine e delicato. Evolve ad ogni sorso lasciando sul finale note di mandorla, floreali e di frutta esotica.
Gavi La Scolca D’Antan 2006
- 100% Cortese
- L’affinamento per 10 anni sui lieviti, trasforma il cortese a cui siamo abituati, in un vino sapido, minerale, complesso ed avvolgente, dalle sorprendenti note tostate e di frutta secca.
- Assaggiare il vino forse più rappresentativo dell’azienda, è un’esperienza da non perdere. Un vino che invoglia a versarne un altro bicchiere.
Spumante Rosè D’Antan La Scolca Brut Millesimato
- 100% Cortese
- Dopo un affinamento di 9 anni in bottiglia, è stato sboccato nel primo quadrimestre del 2019.
- Si presenta morbido, complesso al naso, con sensazioni di frutta esotica e una buona mineralità che esce sul finale.
L’esperienza si è conclusa con una visita in cantina, resa estremamente interessante grazie alle spiegazioni dettagliate dell’enologo Dott. Cavallo che ci ha illustrato in maniera molto approfondita i suoli, il territorio e la vinificazione.
- Simple Wine Expo a Mosca, 31 maggio | 2 giugno
- Kiev Wine Festival | 8-9 giugno,
- Aperitivo dei 100 anni a Monaco presso Unopiù Store | 18 giugno
- Road show – Stati Uniti | agosto e settembre con il nuovo importatore americano Shaw Ross.
Laura Norese
Credit Photo Laura Norese