Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home

Ancona scopre un futuro sempre più blu!

10 Agosto 2018 by Jimmy Pessina

Ancona scopre un futuro sempre più blu!Ancona “in versione blu” si risveglia con la consapevolezza che il futuro sostenibile esiste ed è già qui! La quattro giorni di Tipicità in blu si chiude con grande soddisfazione dei tantissimi soggetti pubblici e privati, che insieme a Comune di Ancona e Camera di Commercio, hanno contributo a far brillare la “linea blu” di Ancona. Una grande squadra vincente che ha registrato la collaborazione convinta di oltre 35 realtà attivamente impegnate, tra enti, associazioni e partner privati decisi ad investire nella vocazione in blu della Dorica. Più di 4.200 degustazioni di prelibatezze dell’Adriatico, in abbinamento ai vini territorio, proposte al Mandracchio tra sabato e domenica dai ristoratori del Consorzio “La Baia di Portonovo” e dall’associazione Marchigianamente, ospiti del Mercato Ittico nel “Blu Village”. Una platea internazionale di operatori turistici e giornalisti, a partire dal caporedattore del TG 5 Gioacchino Bonsignore, ha contribuito a rappresentare nel migliore dei modi il rapporto tra Ancona ed il mare. Di grande impatto la partecipazione dell’ospite d’onore Igoumenitsa, con canti e balli ellenici, e poi i campioni “in blu” Giorgia Speciale e Michele Regolo, la campionessa di voga veneta Gloria Rogliani e l’assessore al Turismo di Venezia, Paola Mar, insieme a Tiziana Primori, amministratore delegato del grande progetto “Fico-Eataly World”. Apprezzatissimo anche il “Gran Premio dell’Adriatico”, anteprima assoluta di un evento foriero di nuovi sviluppi nel rapporto tra le due città marinare di Ancona e Venezia. Un flusso continuo di persone ha affollato gli oltre 30 eventi ed iniziative speciali, tra talk show, minicrociere dal Mandracchio alla Baia di Portonovo, laboratori e convegni che si sono susseguiti in maniera incessante, da Marina dorica alla Mole e persino dentro i locali dello stesso mercato ittico. Ben 10 imbarcazioni, provenienti da diverse marinerie marchigiane, sono state protagoniste di una bellissima edizione della regata enogastronomica Sailing Chef, quest’anno ricca di un programma collaterale tra nautica, spettacolo, sport ed un contest di pittura, che hanno visto affluire a Marina Dorica centinaia di amanti del mare e delle attività ad esso collegate! Molto frequentate anche le mostre a tema sviluppate alla Mole sui cantieri navali di Ancona e sul rapporto tra le donne ed il mare, così come i laboratori di alta qualità sviluppati da Coop Alleanza 3.0 per stimolare nei più giovani l’attenzione al consumo consapevole ed ai valori di un sano rapporto con l’ambiente e le stagioni. Tutta la città si è trasformata in un grande “circuito in blu”, con ristoranti e bar che hanno  contribuito a rendere più accogliente la “dorica” ai tanti turisti ed amanti del mare accorsi in città in occasione del lungo week end in “blu”! Sono oltre ottanta, infatti,  gli esercizi anconetani che hanno attivamente collaborato all’iniziativa, proponendo degustazioni e menù dedicati, nonché realizzando vetrine a tema e vivaci cartellonistiche. “Parlano i numeri e parla il livello di adesione popolare a tutte le iniziative, a partire dal Blu Village – commenta il sindaco Valeria Mancinelli – per sancire il successo di questa quarta edizione di Tipicità in blu che consacra Ancona come città che vive di mare e sul mare e come centro di riferimento dell’Adriatico, in forte sintonia con le comunità delle due sponde.  Se mai ci fosse stato bisogno, questa manifestazione che mette d’accordo tutti, conferma la vocazione di Ancona,  la radica nelle sua cultura marinara e la proietta sempre più verso una economia, un turismo, una cultura in blu!”.

Jimmy Pessina

Filed Under: Senza categoria Tagged With: italia, Mondo

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.