Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Brevi Tutto Ok

Ultimo atto di Galan: istituisce un qualcosa che gia’ esiste!

12 Gennaio 2014 by Redazione Tdg

Se non fosse che ormai è questione di poche ore e poi per sua ammissione lascerà la poltrona per traslocare alla Cultura, Giancarlo Galan (nella fotografia) meriterebbe davvero una sonora tirata di orecchie. Incurante che il suo Ministero, insieme ad altri 4, partecipa al più importante programma per valorizzare i ristoranti italiani nel mondo (Rim, Ristoranti italiani nel mondo, con tanto di certificazione di qualità dell’Isnart, l’istituto delle camere di commercio, e dell’Unioncamere), per dare visibilità ad un politico dei “Responsabili” (tale on. Antonio Razzi che ha in questo il suo unico momento di gloria) ha avviato una nuova bella patacca fatta apposta per creare confusione, non risolvere alcun problema e farci sbertucciare nel mondo.
Altro che gioco di squadra, sinergie ed efficienza.
Basta leggere l’articolo che segue per capire la mancanza di serietà di un progetto che non prevede nemmeno strumenti di controllo su questi ristoranti da metter enella guidfa di Galan e Razzi…
E questo proprio mentre l’organizzazione che fa capo ai Ministeri degli Affari Esteri, per i Beni e le Attività Culturali, dello Sviluppo Economico, del Turismo e delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (col suo direttore generale Deserti) lancia da domani un sondaggio per votare il miglior ristorante italiano nel mondo fra gli ottocento circa già selezionati dal Rim sui 1200 che avevano presentato domanda all’Unioncamere e all’Isnart.
Visto che Galan avvia un evidente sperpero di denaro pubblico duplicando senza rigore quanto il suo Ministero sta già facendo nell’ambito del Governo, sarebbe forse il caso di chiedere un intervento censorio del Ministro Giulio Tremonti e, nel caso la forza di pressione di un (ir)responsabile come Razzi fosse superiore agli stop del ministro dell’Economia denunciare l’accaduto alla Corte dei Conti. Veramente un brutto modo per celebrare i 150 dell’Unità d’Italia all’insegna della divisione, dell’improvvisazione e solo per premiare il trasformismo che da sempre è uno dei mali del nostro Paese. Peccato, il Ministro Galan aveva aperto molte speranze, ma con questa pagliacciata rischia di passare anche lui all’archivio dei politici inutili.
da ITALIA A TAVOLA a firma Alberto Lupini
22 Marzo 2011

Filed Under: Brevi Tutto Ok

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.