Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Evidenza

Una ricetta segreta nata 120 anni fa

27 Ottobre 2022 by Roberto Rabachino

È stato un interessante e singolare viaggio, sulla scia di centoventi anni di storia italiana, alla ricerca dei mutamenti sociali della famiglia e attorno all’evoluzione del cibo per l’infanzia, che ci ha permesso di scoprire le origini di un marchio da sempre identificato con la cura del bambino e dei suoi bisogni.

All’inizio del Novecento era un ingrediente funzionale a base di proteine del latte, una ricetta segreta che nessuno aveva ancora svelato. Passo dopo passo, attraverso gli archivi tedeschi e italiani dove ne sono conservate le prime notizie, con l’analisi di testi e immagini d’epoca, con interviste e colloqui con testimoni, manager, esperti, siamo riusciti a ricostruire l’intera storia della Plasmon, l’azienda con stabilimento a Latina che si impegna a valorizzare la filiera italiana nella preparazione dei suoi prodotti per l’infanzia, presenti nelle dispense degli italiani da almeno cinque generazioni.

Gigi e Clara Padovani, foto di Alice Padovani courtesy

In questo nuovo libro – dal 26 ottobre 2022 in tutte le librerie – la storia del brand si mescola con un’analisi dei nostri gusti dal 1902, attraverso i diversi volti e trasformazioni della famiglia italiana, da quella patriarcale alle “nuove famiglie”: le prime leggi sul lavoro minorile, l’obbligo di far figli e le politiche per la natalità del fascismo, il baby boom del dopoguerra e la crisi della genitorialità dopo la contestazione giovanile.

Si tratta di un saggio multidisciplinare, ricco di un centinaio di illustrazioni, molte delle quali inedite (reperite presso collezionisti o archivi privati), con schede, biografie, approfondimenti scientifici.

Protagonista assoluto è naturalmente l’iconico biscotto dalla “forma primaria”, “perfetta e funzionale”, che fa parte del nostro immaginario ed è una madeleine di tanti scrittori.
Clara ha ripercorso le abitudini culinarie degli italiani a tavola, proponendo alcune ricette originali che ha realizzato con il biscotto Plasmon, ispirate al periodo storico considerato: dall’autarchia alla cucina creativa di Gualtiero Marchesi.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Libri

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.