Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Evidenza

Make It Tasty, l’evento contro lo spreco alimentare a Torino

21 Maggio 2022 by Roberto Rabachino

Make It Tasty, l’evento contro lo spreco alimentare dedicato ai Millennials e alla GenZ, si svolgerà da EDIT (Piazza Teresa Noce 15/A a Torino) domenica 29 maggio 2022, dalle ore 18:00 alle ore 23:00.

L’evento è nato nel settembre 2018 e si sono svolte quattro edizioni. La quinta edizione dell’evento si svolgerà domenica 29 maggio 2022 da EDIT in Piazza Teresa Noce 15/A. L’evento è dedicato ai Millennials e alla GenZ (nati negli anni ’80, ’90 e inizio 2000).

In una prima parte, i partecipanti possono conoscere start-up, aziende, progetti di ricerca e associazioni del terzo settore, impegnate nella lotta allo spreco, creando uno scambio di idee, contatti e proposte. Successivamente, l’occasione di sedersi al tavolo per vivere la cena del ristorante Luogo Divino (Chef Remo Girardi) preparata con quegli alimenti che per motivi estetici o commerciali vengono scartati: il cibo che scegliamo di mangiare è motore di cambiamento.

L’evento è suddiviso in quattro format:

#learninghub (ore 18-20): la possibilità di incontrare start- up, aziende agro-alimentari, associazioni e progetti di ricerca e conoscere le più innovative opportunità di business nella lotta allo spreco e confrontarsi con #innovators del settore. Ogni realtà avrà il proprio stand. Durante il #learninghub, sarà servito uno speciale aperitivo con birra artigianale.

#facetoface: l’occasione per presentare il proprio progetto o idea di sostenibilità alimentare a un manager under 35 del settore. A disposizione solo 10 minuti: il tempo è poco, i consigli da ricevere molti. Ospite: Carlo Alberto Danna – Founder & CEO di Morsy, Co-Founder Tela Blu.

#talk (ore 20-21): l’esperienza di esperti del settore; il modo per carpirne i segreti e la visione sugli obiettivi futuri nella lotta allo spreco alimentare e l’economia circolare legata al food. Ospiti: Michele Antonio Fino, Professore Associato di Fondamenti del Diritto Europeo, Food Law ed Ecologia Giuridica all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, autore di “Gastronazionalismo” edito da People (2021); Enrico Ippolito di ReBorn.To, bottega alimentare che trasforma in piatti, vende direttamente e consegna a casa la frutta e la verdura che potrebbe essere sprecata dai produttori agroalimentari. Modera: Monica Pianosi di Le Strade.

#thedinner (ore 21-23): la cena di un grande Chef, preparata con quegli alimenti che vengono scartati, seppur integri, per motivi estetici o commerciali. Un menù di quattro portate per godersi una grande cena e potenziare il proprio network. La cena sarà preparata da Remo Girardi, Chef di Luogo Divino. Accompagnamento con i vini di Carussin Winery e Acqua San Bernardo. Fornitori ufficiali della cena sono Eataly Torino e ReBorn.To.

Remo Girardi © Mauro Bellucci

Grazie a Slow Food Piemonte e Valle D’Aosta; Main Sponsor: Morsy, EDIT. In-Kind Partner: Eataly Torino.  Fornitore Ufficiale: Acqua San Bernardo, Carussin Winery. Partner Tecnico: Reale Mutua Agenzia Reale Cavour. Sustainability Partner: Water To Food.

Il biglietto d’ingresso consente l’accesso a tutti i format dell’evento ed è acquistabile solamente online a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-make-it-tasty-310065874377

Per maggiori info sul programma ufficiale: https://www.makeittasty.it/makeittasty2022

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.