Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Evidenza

Locanda La Raia riapre il prossimo 3 luglio

16 Giugno 2020 by Redazione Tdg

Ricominciamo da dove ci siamo lasciati:  la grande casa verde con le sue dodici stanze una diversa dall’altra e la meravigliosa natura del Gavi

Locanda La Raia riaprirà le porte il prossimo 3 luglio. In questi mesi di attesa abbiamo messo in atto tutte le iniziative di sicurezza richieste e ci siamo presi cura delle camere più belle della nostra grande casa verde: il giardino delle erbe officinali all’ingresso e il grande giardino diffuso intorno alla piscina.  E’ stato realizzato un percorso vita alla base della collina e sono stati attrezzati all’interno della tenuta numerosi punti adatti per un picnic: un progetto che avevamo da tempo e che permetterà a chi ama la natura di viverla in pieno relax.

Locanda la Raia è immersa nei 180 ettari di vigneti campi e boschi della tenuta biodinamica La Raia. I sentieri che portano alla cantina – aperta per le degustazioni dei nostri vini biodinamici – e alle opere della Fondazione La Raia, aspettano di essere percorsi, a piedi e in bicicletta. Si incontreranno al solito uccelli, lepri e al pascolo le mucche Fassone.

I tavoli all’aperto, per l’aperitivo e il servizio ristorante, sono distribuiti sulle ampie balze che affacciano sul vigneto di Cortese. La sala ristorante è stata riorganizzata e il menù, firmato da Tommaso Arrigoni, sorprenderà con i nuovi piatti ispirati al nostro orto e ai prodotti dei presidi Slow Food della zona. La colazione verrà servita al tavolo: la scelta sarà ricca e varia come lo era il buffet, con proposte dolci e salate.

L’accesso al campo da tennis e alla piscina interna ed esterna sono possibili secondo le regole stabilite, così come aperta è la SPA per trattamenti personalizzati su appuntamento.

Varcato il cancello le strade amate da campioni del ciclismo di ogni tempo che possono essere percorse anche con una guida; a pochi chilometri tre famosi campi da golf a 18, 9 e 3 buche, i percorsi naturalistici del Gavi, il suo Forte e il sito archeologico di Libarna.

“E’ stata una primavera dal clima straordinario qui nel Gavi, ma alquanto solitaria,” afferma Maurizio Toccalino, Direttore di Locanda La Raia. “Abbiamo potuto godere solo a distanza della bellezza dei nostri giardini e delle gemme dei vigneti che circondano la Locanda. Ma contiamo su un’estate in cui possiamo stare insieme, immersi nella quiete di questa straordinaria natura. Abbiamo lavorato all’interno di questa grande casa affinché ciascun ospite abbia un accesso facile e sempre garantito a tutti i nostri servizi: dalla piscina, alla Spa alle degustazioni in cantina. Locanda la Raia era e resterà un luogo ideale per il relax, la conversazione, l’ottima cucina e l’immersione nella natura”.

L’offerta

Sono state studiate alcune proposte per soggiorni lunghi o week end, per famiglie o coppie, che comprendono wine tour, menù degustazione e trattamenti presso la SPA.

  • Pacchetto Deep Break – 5 notti, prima colazione, accesso alla piscina, alla SPA e al percorso vita, escursione in bicicletta con guida, un picnic, una cena alla carta e wine tour della cantina, a partire da 690 Euro a persona
  • Pacchetto Benessere – 2 notti, prima colazione, accesso alla piscina e al percorso vita, degustazione in cantina, aperitivo e cena alla carta, a partire da 290 Euro a persona
  • Pacchetto Relax&Gusto – 1 notte, prima colazione, accesso alla piscina e al percorso vita, aperitivo, cena con menù degustazione «Tra Gavi e Langhe», a partire da 190 Euro a persona

Oltre all’offerta di Locanda, La Raia conta sugli appartamenti di Borgo Merlassino, l’antica cascina ristrutturata un tempo casa della contessa Raggio. Con uno dei più affascinanti affacci sulle colline del Gavi, sono quattro gli appartamenti dotati di cucina, adatti per coppie o famiglie con bambini.

Locanda La Raia dista 98 chilometri di autostrada da Milano e 60 da Genova.

Locanda La Raia e La Raia

Locanda La Raia è un progetto della famiglia Rossi Cairo che conduce l’azienda agricola biodinamica La Raia dal 2002. La tenuta è certificata Demeter e nei suoi 180 ettari produce Gavi DOCG e Piemonte Barbera DOC, oltre a cereali antichi e miele biologico, mentre nei prati pascolano libere mucche di razza Fassona. La tenuta accoglie anche un piccolo agriturismo, Borgo Merlassino, una scuola steineriana e la sede della Fondazione La Raia, dedicata ad arte, cultura e territorio, che ospita opere site specific di artisti internazionali.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Tuttotravel

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.