Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Evidenza

Lisbona & Pasteis de Nata

9 Agosto 2020 by Roberto Rabachino

 Oggi vi porto a Lisbona. Ospitale, solare, bellissima. Una città che ha ancora un’anima, dove puoi trovare la botteguccia dell’artigiano che ripara violini, il tipografo che sigilla i quaderni con le tue iniziali, il cuoco che sbuca dalla cucina per controllare se il suo baccalà è di tuo gradimento e la signora dell’Alfama che dipinge a mano le cartoline. Insomma, un tuffo a ritroso nel tempo e uno sguardo al futuro per un viaggio tra ieri, oggi, domani e… dolcissimi ‘pasteis de nata’.

Piccolo negozio di ceramiche e azuleios

 Girare per Lisbona e dintorni

Autobus gialli  ‘sù e giù’  perfetti per scoprire la città.  Voce guida in italiano, scendi quando ti pare, visiti e riprendi il bus successivo, il biglietto dura fino a 72 ore.

Tram 28. Simbolo della città, giallo, minuscolo e scattante. Si arrampica fino al Castello da cui si gode di una vista spettacolare. Affollato e turistico, io ho preferito…

Bus 737 ‘tram tour’ dai posti numerati. Ah, occhio al portafoglio, meglio imbucarlo in borsa o nello zainetto, rigorosamente indossato sul davanti.

Il tram 28

Quartiere Alfama: tra labirinti colorati e saliscendi inaspettati, troverai un angolino indimenticabile dove gustare un buon bicchiere di porto o vinho verde.

Cascais sul mare, a poco piu di mezz’ora di treno. Famosi i suoi frutti di mare, cucinati alla brace Sintra, spettacolari residenze regali. Ha sedotto anche Madonna, che qui ha deciso di investire in ville e palazzi…

Tipico piatto di Gamberi a Cascais

 Da non perdere

Mosteiro dos Jerónimos

Mosteiro dos Jerónimos

Miradouro de Santa Luzia
Castello di Sao Jorge
Museo Azuleios

Nel magico mondo delle azuleios

 Baixa

Oceanario

MAAT, gigantesca conchiglia futuristica  che ospita lo spettacolare museo d’arte contemporanea, architettura e tecnologia

MAAT

La musica nell’aria…

Le note del ‘fado’: la casa di Amalia Rodriguez, il Museo del Fado, i locali con cena e musica, tra cui Tasca do Chico, Tasca do Jaime, Mascote da Atalaia, Parreirinha de Alfama e la storica Adega Machado.

Casa di Amalia Rodriguez e un locale di Fado

Fame?

Baccalà! Il piatto nazionale. Il mio preferito è il tradizionale ‘Baccalhau à Bràs’. Insuperabile quello con ‘olive esplosive’ cucinato dallo chef stellato Jose Avillez, nel suo Café’ Lisboa.

Bacalau à Bràs del top Chef Josè Avillez al Café Lisboa

Eccoli…

Torre de Belém con la storica ‘pasteleria’ dove è inevitabile un’abbuffata di…

Pasteis de Nata, il tradizionale dolcetto alla crema su una cialda croccante, un piccolo cestino di pastasfoglia ripieno di crema fatta con uova, zucchero, latte, farina, cannella e limone.

Uno non basta, ve lo assicuro…

Pasteis de Nata

Autore: Cesare Zucca
Credit Photo: Cesare Zucca

Info e siti web da consultare
www.visitlisboa.com

 

 

Filed Under: Evidenza, Tuttotravel

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |