Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Evidenza

L’Agricola a Lainate (MI)

12 Ottobre 2020 by Roberto Rabachino

Il suo vero nome è «Dolce Agricola» ma da tutti è stato ribattezzato il «Formaggio della Ripartenza» perché dietro a quella forma di squisitezza, fatta con latte di capra, c’è una storia di solidarietà

Di quella solidarietà contadina che contraddistingue da sempre chi lavora i campi e si occupa degli animali da allevamento.

Tutto ha inizio durante il Lockdown quando una azienda agricola di Roccaforte Ligure, in provincia di Alessandria lancia un Sos. A causa della cessazione delle attività e del divieto di spostamento l’azienda agricola ha rischiato di dover buttare il latte pregiato delle sue capre.

Andrea Santacatterina, Roberto Precisvalle e Aldo Santacatterina

Appresa la notizia, Aldo Santacatterina e i dipendenti dell’Agricola non ci hanno pensato due volte «ci siamo detti quel latte non deve essere sprecato, lo prendiamo noi» – afferma il titolare dell’Agriturismo di Lainate – È in questo modo che è nato il «Dolce Agricola» in edizione limitata che dopo un periodo di stagionatura, ha fatto il suo ingresso sugli scaffali della «Bottega del Cuore Contadino» nella mattinata di martedì. «Le caratteristiche di questo nostro nuovo cavallo di battaglia, ma in una nuova veste tutta solidale sono la sua classica squisitezza arricchita da note di amicizia, collaborazione e fiducia nel futuro – afferma Aldo Santacatterina -.

Oggi, dopo il periodo di stagionatura, è finalmente pronto per essere venduto e per essere messo nei pacchi di Natale che come ogni anno prepareremo per i nostri clienti». La Bottega Contadina è da sempre il luogo dove è possibile scoprire le novità dell’Agricola ovvero: pasta fresca, pizze, focacce, frutta, verdura e pasticceria artigianale.

Info: https://www.l-agricola.com/

Jimmy Pessina

Filed Under: Evidenza, Tuttookay

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |