Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Sostenibilità Incrociate ad Alba

31 Ottobre 2023 by Roberto Rabachino

Al Teatro Sociale “G. Busca” di Alba la terza edizione del ciclo di incontri previsto per venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 novembre

 

Ogni anno la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba si rinnova e affronta una tematica contemporanea, mettendo a disposizione la propria visibilità per entrare nei dibattiti più attuali del momento. “L’Alba del Futuro” è il payoff della 93ª edizione, che si innesta in un periodo storico in cui si dibatte molto di giovani, prospettive future, nuove tecnologie e sostenibilità.

Nell’ambito del programma della manifestazione, venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 novembre va in scena la terza edizione del ciclo di incontri “Sostenibilità Incrociate”, con una importante novità che rivolge uno sguardo al futuro.

Si comincia il 3 novembre, dalle 10 alle 13, con l’appuntamento “E così vorresti fare lo chef?”, interamente curato dal narratore gastronomico Paolo Vizzari, e dedicato ai giovani degli istituti alberghieri del territorio ma aperto a un pubblico di appassionati e addetti ai lavori. Protagonista di questa prima edizione sarà lo chef  Matias Perdomo, del ristorante una Stella Michelin “Contraste” di Milano.

A seguire, sabato 4 e domenica 5 novembre, nell’evento co-prodotto da Class Editori, calcheranno il palco del Teatro Sociale “G. Busca” di Alba, dialogando tra loro, personaggi del mondo dell’alta finanza, dell’innovazione digitale, dell’alta moda, dell’arte, della musica, del design e della cultura e, ovviamente, della cucina d’autore. Gli incontri, aperti al pubblico con ingresso gratuito e prenotazione consigliata, sono un’occasione imperdibile per incontrare personaggi famosi e personalità di spicco di vari settori dell’economia e della cultura italiana per condividere riflessioni e prospettive su “L’Alba del Futuro”.

Il programma completo è disponibile online sul sito: www.fieradeltartufo.org/sostenibilita-incrociate/

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.