Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Sol d’Oro di Veronafiere si tinge solo dei colori dell’Italia

27 Febbraio 2023 by Paolo Alciati

Conclusi i lavori del 21° Concorso internazionale Sol d’Oro dedicato all’olio extravergine di oliva
La consegna dei diplomi domenica 2 aprile in occasione di Sol&Agrifood

Credit Ennevifoto

La 21ª edizione del concorso Sol d’Oro di Veronafiere si tinge solo dei colori dell’Italia. La più selettiva competizione al mondo dedicata all’olio extravergine di oliva ha visto i produttori della Penisola conquistare 20 delle 21 medaglie previste nelle sette categorie in gara: Fruttato leggero, Fruttato medio, Fruttato intenso, Dop-Igp, Biologico, Monovarietale e Absolute Beginners.

Successo equamente distribuito tra le principali regioni produttrici: cinque alla Puglia, tre al Lazio, due a Abruzzo, Toscana e Umbria, uno a Sardegna, Sicilia, Veneto, Campania, Sardegna e Trentino. Un podio a Croazia. Il “Sol d’Oro Challenge 2023”, che premia la miglior perfomance complessiva, se lo è aggiudicato l’Azienda Agricola Donato Conserva, di Modugno (Bari).

Giurati – Credit Ennevifoto

All’edizione 2023 di Sol d’Oro (20-26 febbraio – Veronafiere) hanno partecipato 409 campioni provenienti da Albania, Chile, Croazia, Grecia, Italia, Perù, Portogallo e Spagna. Dopo la fase iniziale di degustazione curata da AIPO Verona, gli oli finalisti sono stati sopposti all’analisi in blind tasting della giuria internazionale coordinata da Marino Giorgetti (Capo Panel) e composta da Milena Bucar Miklavcic (Slovenia), Anunciacion Carpio (Spagna), Simone De Nicola (Italia), Yara El Ghalayini (Giordania), Giuseppe Giordano (Italia), Selin Ertur (Turchia), Madhi Fendri (Tunisia), Ernest Kante (Slovenia), Alberto Morreale (Italia), Carlotta Pasetto (Italia), Roberta Ruggeri (Italia), Giulio Scatolini (Italia), Piergiorgio Sedda (Italia), Na Xie (Cina), Miciyo Yamada (Giappone) e Antonio Volani (Italia).

La cerimonia ufficiale di premiazione del Concorso Internazionale Sol d’Oro 2023, con la consegna dei diplomi ai vincitori di Sol d’Oro, d’Argento e di Bronzo e delle Gran Menzioni riservate agli oli finalisti, si terrà domenica 2 aprile 2023 nell’ambito di Sol&Agrifood, Salone internazionale dell’agroalimentare di qualità (Veronafiere, 2-5 aprile, www.solagrifood.it), evento in cui tutti gli oli premiati saranno protagonisti di degustazioni guidate. La consegna dei premi Sol d’Oro, Sol d’Argento e Sol di Bronzo, sarà al centro dell’Evo Gala Dinner di martedì 4 aprile, al Palazzo della Gran Guardia di Verona.

Credit Ennevifoto

“Con l’edizione di quest’anno, ‘Sol d’Oro’, – ha dichiarato Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere – ha registrato il record storico di campioni ammessi e di Paesi partecipanti, posizionandosi saldamente ai primissimi posti del ranking internazionale tra i concorsi più partecipati. Storicamente primo per selettività e formula di valutazione degli oli, ‘Sol d’Oro’ valuta con soddisfazione l’avvio della collaborazione con AIPO e il premio ‘Aipo d’Argento’, che con il suo Laboratorio di analisi riconosciuto dal Masaf, ha consentito di aumentare ancora di più il valore del concorso. Confermata l’eccellenza della professionalità dei 17 componenti del panel di degustazione internazionale, provenienti da 8 Paesi. Tra un mese, i buyer presenti a Sol&Agrifood potranno assaggiare in sessioni dedicate gli oli Evo vincitori di medaglie e gran menzioni, dove l’Italia ha ribadito chiaramente il suo ruolo di capofila della qualità e varietà delle produzioni, che ben si abbinano fra l’altro a quasi tutte le cucine del mondo”.

Credit Ennevifoto

“Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti in questa XXI edizione di ‘Sol d’Oro’, che confermano il valore del concorso come occasione di confronto – spiega Marino Giorgetti, capo Panel di Sol d’Oro fin dalla sua prima edizione -; i lavori si sono svolti nel rispetto assoluto delle norme, estremamente selettive: blind tasting, anonimizzazione notarile e cabine di degustazione individuali. Risultati ottenuti grazie all’impegno di Veronafiere, alla professionalità della giuria internazionale e alla collaborazione con AIPO e il concorso AIPO d’Argento. Straordinaria l’affermazione dell’Italia – conclude Giorgetti – nonostante le difficoltà patite dai nostri olivicoltori per le proibitive condizioni climatiche, sorprendente l’assenza dai podi della Spagna, di solito sempre protagonista a Verona, ma il clima ha colpito duramente anche la penisola Iberica”.

VINCITORI SOL D’ORO EMISFERO NORD 2023

Sol d’Oro 2023- Credit Ennevifoto

CATEGORIA EXTRAVERGINE – FRUTTATO LEGGERO

“SOL D’ORO”
“DOP Chianti Classico”
FRANTOIO PRUNETI SRL
Greve in Chianti (FI) – Toscana

“SOL D’ARGENTO”
“Frantum”
FRANTOIO MERCURIUS S.R.L.
Penne (PE) – Abruzzo

“SOL DI BRONZO”
“RE OLIO – DOP Monti Iblei Gulfi tonda iblea bio”
FRANTOIO SALLEMI RAFFAELE SAS
Comiso (RG) – Sicilia

CATEGORIA EXTRAVERGINE FRUTTATO MEDIO

“SOL D’ORO”
“Evo”
AZ. AGR. TOMMASO MASCIANTONIO
Casoli (CH) – Abruzzo

“SOL D’ARGENTO”
“Riserva”
FATTORIA AMBROSIO DI MASSIMO VALENTINO AMBROSIO
Castelnuovo Cilento (SA) – Campania

“SOL DI BRONZO”
“Elegante”
MATER OLEA SRL AGR.
Prossedi (LT) – Lazio

CATEGORIA EXTRAVERGINE FRUTTATO INTENSO

“SOL D’ORO”
“Mimì”
AZIENDA AGRICOLA DONATO CONSERVA
Modugno (BA) – Puglia

“SOL D’ARGENTO”
“Ispiritu Sardu Alphabetum”
MASONI BECCIU DI DEIDDA VALENTINA
Villacidro (SU) – Sardegna

“SOL D’ARGENTO”
“Origini Garda Dop Trentino”
OLIO CRU
Riva del Garda (TN) – Trentino Alto Adige
CATEGORIA DOP-IGP

“SOL D’ORO”
“Colleruita DOP Umbria”
AZ. AGR. VIOLA
Foligno (PG) – Umbria

“SOL D’ARGENTO”
“Don Pasquale DOP Colline Pontine”
AZ. AGR. COSMO DI RUSSO
Gaeta (LT) – Lazio

“SOL DI BRONZO”
“IGP Toscano”
FRANTOIO FRANCI
Montenero d’Orcia – (GR) – Toscana

CATEGORIA BIOLOGICO

“SOL D’ORO”
“Cuncorru”
MASONI BECCIU DI DEIDDA VALENTINA
Villacidro – Sardegna

“SOL D’ARGENTO”
“Bio”
OPG CHIAVALON
Dignano – Istria Croazia

“SOL DI BRONZO”
“Gran Pregio – Coratina bio”
AZ. AGRICOLA CAPUTO MARIA
Molfetta (BA) – Puglia

CATEGORIA MONOVARIETALE

“SOL D’ORO”
“Intenso”
AZ. AGR. ALFREDO CETRONE
Sonnino (LT) – Lazio

“SOL D’ARGENTO”
“Mimì Coratina”
AZ. AGR. DONATO CONSERVA
Modugno (BA) – Puglia

“SOL DI BRONZO”
“Il Sincero”
AZ. AGR. VIOLA
Foligno (PG) – Umbria

CATEGORIA ABSOLUTE BEGINNERS

“SOL D’ORO”
“Racemi”
LA NOTTE PASQUALE
Trani (BT) – Puglia

“SOL D’ARGENTO”
“Riserva”
TOMMASO FIORE
Terlizzi (BA) – Puglia

“SOL DI BRONZO”
“Campo delle marogne”
AZ. AGR. CORDIOLI ERMINIO & C.
Verona (VR) – Veneto

“SOL D’ORO CHALLENGE 2023”
AZ. AGR. DONATO CONSERVA
Modugno (BA) – Puglia

Paolo Alciati

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.