Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Roero Day, il Roero in Reggia

5 Maggio 2022 by Roberto Rabachino

Per la V edizione i produttori del Roero Docg scelgono la Reggia di Venaria Reale il 22 e 23 maggio 2022

Sarà uno dei simboli del Piemonte, la Reggia di Venaria Reale, magnifica residenza del 17° secolo, ad ospitare la quinta edizione dell’evento che porta in tour i vini del Roero e i suoi protagonisti scegliendo, di anno in anno, una città italiana. L’obiettivo è far conoscere i vini e i volti di chi li produce grazie all’incontro diretto con oltre 60 aziende della denominazione, a rappresentare la totalità del territorio.

 “Roero Days – Il Roero in Reggia” è il tema dell’edizione 2022 della rassegna ideata dal Consorzio di Tutela del Roero, l’unica denominazione italiana ad avere un grande vino Docg bianco, a base di uve Arneis, e un grande rosso DOCG da uve Nebbiolo, il Roero Rosso.

I partecipanti potranno scoprire attraverso il racconto dei produttori un territorio straordinario, a solo un’ora di distanza da Torino, al tempo stesso selvaggio e accogliente, dove alle colline ricamate di vigneti si alternano boschi, noccioleti e lo straordinario ambiente creato dalle Rocche. L’evento sarà aperto al pubblico e agli operatori nella giornata di domenica 22 maggio e nel pomeriggio del 23. Oltre a partecipare all’evento, i visitatori potranno accedere al Piano Nobile della Reggia di Venaria e ammirarne le splendide sale o passeggiare nei giardini tra opere d’arte e installazioni d’autore godendosi il clima primaverile.

“Sarà una grande emozione tornare finalmente ad incontrare operatori e appassionati”, il commento del Presidente del Consorzio Tutela Roero Francesco Monchiero. “Grazie alla collaborazione tra la Reggia e i nostri produttori, siamo entusiasti di poter dare a tutti i visitatori la possibilità di visitare questa meraviglia della nostra regione, offrendo loro un vero e proprio viaggio nel vino e nella bellezza”.

Costo del biglietto singolo (assaggi, visita dei giardini e del piano nobile della Reggia) € 14.00, partecipazione a una degustazione guidata supplemento € 10.00.

Per informazioni e acquisto dei biglietti: https://www.consorziodelroero.it/roero-days-2022/


Fondato nel 2014, il Consorzio di Tutela Roero ha l’obiettivo di proteggere e promuovere il Roero Docg Bianco e Rosso attraverso la sinergia fra i produttori e i viticoltori del territorio. Fulcro delle attività del Consorzio, che ad oggi rappresenta 246 soci tra produttori e viticoltori, è la valorizzazione del territorio del Roero e del suo vino simbolo: quello del Roero è un paesaggio che nel tempo è stato trasformato e plasmato dalla presenza delle vigne tanto da essere incluso nella lista dei Paesaggi Culturali Patrimonio Unesco, nel 2014, assieme a Langhe e Monferrato.


Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.