Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Inaugurata al WiMu di Barolo la mostra SUG_HERO – Metaforme

27 Maggio 2022 by Roberto Rabachino

photo Eunice Brovida

È stata un’inaugurazione all’insegna della più concreta sostenibilità quella che ha visto prendere il via alla mostra “SUG_HERO – Metaforme – Le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sughero”, in programma al WiMu di Barolo fino al prossimo 31 luglio. Una sinergia di concetti, che ben esprime il connubio tra sughero e vino, un rapporto ancestrale che ancora oggi riserva le migliori rese sensoriali.

Arch. Jari Franceschetto – photo Eunice Brovida

Un progetto corposo, ben oltre la tendenza del momento, che vede Amorim Cork Italia impegnata con le iniziative alla radice di questo percorso di economia circolare da oltre un decennio. Particolarmente emozionato l’a.d. Carlos Veloso dos Santos, imprenditore visionario che ha deciso per primo di andare oltre la filiera di cui è responsabile, quello di un’azienda leader nella produzione di tappi in sughero, e preoccuparsi della fine vita dei prodotti, all’epoca esclusivamente gettati nella spazzatura: «È nato così il progetto Etico: per raccogliere i tappi usati. Un’attività affidata a quelle che oggi sono 45 Onlus coinvolte in tutta Italia. Con i loro volontari, protagonisti fondamentali, arriviamo a raccogliere circa 30 milioni di tappi usati all’anno e in cambio doniamo alle associazioni 700 euro ogni tonnellata di tappi. Abbiamo allestito due centri di macinazione autorizzati, una a Cuneo e una a San Polo di Piave, in cui trasformiamo questi tappi di sughero in granina: una nuova materia prima a cui dare valore commerciale».

photo Eunice Brovida
photo Eunice Brovida
photo Eunice Brovida

Nasce così Suber, la linea di oggetti di design nati dalla granina dei tappi usati e raccolti, capace di tornare sul mercato sottoforma di elementi decorativi e funzionali per ogni ambiente, con tutto il valore aggiunto di cui il sughero è portatore: in primis, la capacità di assorbire CO2. Suber così mette assieme la sostenibilità ambientale, la raccolta di un rifiuto, la giustizia sociale, la donazione in beneficenza, la prosperità economica, creando un progetto di ispirazione, che genera anche cultura, con esposizioni come la mostra “SUG_HERO – Metaforme – Le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sughero”, giunta alla sua seconda edizione. «Secondo me le aziende hanno il compito di dare l’esempio alla società – continua l’a.d. Amorim Cork Italia – Perciò noi siamo veramente orgogliosi che Amorim, al di là di tutto quello che fa nel mondo dell’enologia, inizi anche a contribuire a un futuro migliore, più consapevole».

photo Eunice Brovida

Promossa da Amorim Cork Italia con la collaborazione della Barolo&Castles Foundation, del Comune di Barolo e dell’Enoteca regionale di Barolo e focalizzata sulla linea di arredamento e oggetti da interior design SUBER, la mostra ha messo tutti d’accordo, istituzioni e autorità presenti, nell’affermare che un nuovo futuro è possibile e “SUG_HERO – Metaforme”.

“Siamo lieti di accogliere negli spazi del WiMu, che ogni anno ospita 60.000 visitatori, questo importante progetto espositivo – dice il presidente della Barolo&Castles Foundation, Claudio Bogetti – Una collaborazione, quella con Amorim, di cui siamo estremamente soddisfatti, non solo per l’aspetto innovativo di questa mostra, ma anche per la sua complementarietà con gli allestimenti del nostro Museo del Vino in cui il percorso di “Sug_Hero” si inserisce perfettamente. Il sughero è una materia unica, affascinante e fondamentale per il mondo del vino, raccontato oggi a Barolo nella sua “circolarità” che sfocia anche in collezioni di oggetti di arredo e design».

photo Eunice Brovida
photo Eunice Brovida

L’ingresso alla sola mostra è gratuito tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00). L’esposizione Sug_hero è inserita nel suggestivo percorso di visita del WiMu, aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00).

Info e prenotazioni:

  • WiMu – Museo del vino a Barolo
  • Telefono: 0173 386697
  • Mail: info@wimubarolo.it – www.wimubarolo.it

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.