Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Il VII HILLS TOUR approda a Vicenza

23 Febbraio 2020 by Redazione Tdg

Il barman e global ambassador Federico Leone protagonista a Vicenza di una masterclass accompagnato da due barman d’eccezione, Carmine Angelone e Riccardo Russo e in serata come special guest dietro il bancone del locale Enjoy! Artigiani del Bere, nel nome dell’eccellenza italiana del bere, per presentare il VII Hills Italian Dry Gin.

 

Vicenza al centro del buon bere di qualità, lunedì 24 febbraio, grazie al barman e giramondo romano Federico Leone, global brand ambassador del VII Hills Italian Dry Gin. Un viaggio per parlare del Bel Paese, delle nostre tradizioni, abitudini e passioni, che nel 2014 si trasformano in un coraggioso progetto: riportare nella nostra cultura il Gin, con un sapore tutto italiano.

Alle ore 15:00 Leone terrà una masterclass a ingresso gratuito – fino a esaurimento posti – alla corte di Giacomo Diamante, presso il cocktail bar ENJOY! Artigiani del Bere, in via Carlo Cattaneo, 19 (per informazioni: 3462600559), per il racconto, nella forma del case-history, dell’eccellenza del gin italiano VII Hills, ispirato fin dal nome dalla città di Roma e dai suoi Sette Colli. Federico Leone, che si divide tra Roma, Rio De Janeiro e Formentera, dopo diciotto anni passati dietro il bancone del bar, presenterà due ospiti d’eccezione, due barman che hanno dettato le nuove regole del bere di qualità a Napoli, diventando punti di riferimento assoluti delle serate nel capoluogo campano. Con Carmine Angelone de La Fesseria e con Riccardo Russo del DopoTeatro – Intrattenimento e Miscele, si racconterà l’Italia in un bicchiere, il rapporto dei due bar con il VII Hills Gin, il suo utilizzo nelle proprie drink list e il sempre crescente successo di questo gin dai sapori romani nella miscelazione. Si tratteranno, nello specifico, le composizioni del gin in questione, le botaniche utilizzate, la storia del gin italiano e le tradizioni del made in Italy. Si farà il punto sull’etica, estetica e modalità della convivialità moderna, del momento dell’aperitivo, delle eccellenze italiane. Un evento che fa parte del VII Hills Tour, che dal gennaio scorso ha già toccato città come Pescara e Genova e che prossimamente vedrà protagoniste, tra le altre, Milano (26 febbraio al The Botanical Club), Bologna (in marzo al Bamboo) e Roma (6 marzo alla Latteria Garbatella).

Quindi, a partire dalle ore 18:00, sempre presso ENJOY!, una grande serata dedicata alla miscelazione e al bere made in Italy, con i drink dei tre barman ospiti che in veste di special guest proporranno cocktail a base VII Hills Gin, dai classici alle rivisitazioni, alle invenzioni stesse del bartender romano e dei due partenopei. Al costo di 8 euro a drink, ecco i sette cocktail che saranno proposti durante la serata: Salad Fizz (VII Hills Italian Dry Gin, Salt Celery Cordial, succo di limone, Sirene Bitter Mediterraneo e soda), Janara (VII Hills Italian Dry Gin, succo di limone, sciroppo di zucchero, Liquore Strega, basilico e Peychaud bitter), Faccia Gialla (VII Hills Italian Dry Gin, succo di limone, miele e Chartreause giallo), Malèna (VII Hills Italian Dry Gin, mandorla, lime, cetriolo e angostura), Italian Negroni (VII Hills Italian Dry Gin, Italian Bitter, Vermouth rosso italiano, bitter d’arancia), Caffè Corretto (VII Hills Italian Dry Gin, caffè espresso, liquore al caffè, zucchero e Mistrà Pallini)e VII Tonic (VII Hills Italian Dry Gin, Schweppes Tonic e Celery Bitter).

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Manifestazioni Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.