Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Fano, 20 anni di BrodettoFest

1 Luglio 2022 by Roberto Rabachino

Fano diventa la capitale del piatto simbolo dell’Adriatico il 9, 10 e 11 settembre 2022

La kermesse dedicata alla zuppa di pesce più golosa d’Italia celebra il traguardo con ospiti, chef e grandi nomi dello spettacolo, che hanno contribuito a renderla unica e internazionale.

Vent’anni di un grande festival della cucina italiana, dei sapori genuini e delle eccellenze enogastronomiche esaltati dalla passione e dall’abile esperienza ai fornelli di chef stellati sotto l’insegna di BrodettoFest, che nel 2022 celebra un compleanno storico. A decretarne il successo la sapienza dei pescatori e i grandi ospiti del mondo del food, che hanno creato un mix vincente tra tradizione e innovazione del piatto simbolo dell’Adriatico, rendendo Brodetto Fest, evento di Confesercenti in collaborazione con il Comune di Fano, Regione Marche e Ministero delle Politiche Agricole, uno degli appuntamenti gastronomici più importanti e noti del panorama italiano e internazionale. Per la 20° edizione, in programma il 9, 10 e 11 settembre, tre giornate per rendere omaggio ad alcuni protagonisti che hanno contribuito a fare del format un punto di riferimento del nostro Paese, ben oltre i confini del food. Vent’anni da festeggiare con spettacoli, degustazioni, cooking show, ospiti internazionali, grandi nomi dello spettacolo, chef che hanno fatto la storia della cucina italiana, laboratori per i bambini dedicati alla conoscenza del cibo di qualità e alla scoperta del mare e tante bellissime novità.

Le stelle della ristorazione e i grandi protagonisti della cucina italiana e delle principali trasmissioni televisive, trionferanno al Palabordetto. Protagonisti nei cooking show, spettacoli ed esibizioni in cucina e nelle degustazioni guidate (Tensostruttura di lungomare Simonetti). Gli Chef del territorio si moltiplicheranno nell’innovativo format della ristorazione, che sposa la filosofia della kermesse, della elevata qualità e dell’ottimo servizio reso possibile anche grazie a una navetta gratuita, il “Brodetto Bus” che collega i luoghi della kermesse con i ristoranti del territorio. Cultura, cibo, spettacolo, giornalismo, attualità sono i alcuni dei temi trattati con grandi nomi italiani nei Talk show sul palcoscenico di Cavea, tra gli appuntamenti più seguiti del Festival.

Spazio rinnovato di “Brodetto & Kids”, nato in collaborazione con il MIPAAF, il progetto ludico-educativo che piace tanto ai bambini e alle famiglie, poiché attraverso il gioco libero e di gruppo, si coinvolgono i più piccoli alla scoperta e alla conoscenza della sana alimentazione.

Raddoppiano le uscite in barca alla scoperta delle meraviglie del mare con BrodettoBoat con le degustazioni tipiche a bordo. Anche quest’anno Il Bianchello del Metauro Doc, con i ‘Vignaioli d’Autore’sarà il vino ufficiale del BrodettoFest.

Tinto

Torna dopo il successo della prima edizione, Moretta&Co: degustazioni, master class, grandi ospiti e la competition nazionale riservata ai Barman professionisti, dedicata alla Moretta, la bevanda a base di caffè, tipica delle Marche e originaria della città di Fano. Al BrodettoFest i finalisti sfidarsi nella finalissima live. Verranno, inoltre, ospitate le masterclass condotte dalla giuria composta dai migliori bartender e mixologist italiani, punti di riferimento nel panorama nazionale: Luca Cinalli, Giovanni Ceccarelli, Flavio Angiolillo.

Info: FestivalBrodetto.it

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.