Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Dal 29 settembre al 2 ottobre, la Sagra dei sughitti a Montecassiano

18 Settembre 2023 by Roberto Rabachino

Il Grand Tour delle Marche celebra la vendemmia con una Tappa golosa in uno dei borghi più belli d’Italia

Settembre è senza dubbio uno dei momenti migliori per visitare la Marche: i colori della natura, la dolcezza dei prodotti autunnali e il clima decisamente gradevole fanno da cornice perfetta alle tante manifestazioni dedicate all’uva e al vino.  Grazie alla lungimiranza di Angelo Serri, direttore di Tipicità,  che ha ideato Grand Tour delle Marche,  per far rivivere queste tradizioni con percorsi nel gusto per scoprire vini locali, da provare insieme ai piatti della tradizione come i sughitti.

Infatti, dal 29 settembre al 1° ottobre, a Montecassiano (MC), si perpetua la golosa usanza della preparazione dei “Sughitti”, una leccornia a base di mais, noci e mosto d’uva che celebrano il frutto del lavoro dei campi e le tradizioni più autentiche.

La Sagra dei Sughitti è una manifestazione che da quarantotto edizioni esalta l’identità di Montecassiano, borgo tra più belli d’Italia adagiato tra le dolci colline che ondulano la campagna maceratese. Una preparazione tradizionale, quella dei “Sughitti”, che oggi si fregia anche della De.Co. (Denominazione comunale).

Nel fine settimana a cavallo tra settembre e ottobre, si comincia già il venerdì sera con l’apertura delle caratteristiche taverne che vedranno protagonisti stornelli tradizionali e musica. In programma anche una speciale cena “co lo lesso”, ossia con diverse proposte di carni locali cotte con la tipica preparazione a fuoco lento. Fino a domenica, nella piazza centrale, ci sarà la possibilità di ammirare un’installazione dedicata alla tipica vigna locale.

Mostre, mercatini ed eventi speciali animeranno il pomeriggio di sabato 30 settembre, allorché nelle apposite bancarelle inizierà la vendita dei “Sughitti”. Alle 17:00 sarà la volta dell’esclusivo “SughHit Parade”, condotto da Roberta Morise, un vero e proprio défilé di proposte tradizionali ed innovative dei “Sughitti” con la partecipazione del mastro gelataio Riccardo De Simone, del pizzaiolo Leonardo Rocchetti e della food editor Ilaria Cappellacci. Taverne, cantastorie e musica anche per la serata del sabato, con l’apertura di “a cantina di Egle” e, in Piazza Unità d’Italia, concerto con i “Folkappanca”.

Per tutta la giornata di domenica, il centro storico ospiterà la tradizionale “fiera d’autunno”: in bella mostra oggetti di artigianato e prodotti tipici del territorio. Per i più sportivi ci sarà la possibilità di partecipare alla “mezza maratona dei Sughitti”. Apertura delle taverne già a partire dalle 12:00, fino a sera, mentre nel pomeriggio animazione per bambini e “merenna co’ l’apittu” faranno da contorno alla partenza dei carri allegorici ed alle esibizioni dei gruppi folkloristici per le vie del paese. In programma anche la rievocazione della vendemmia!

Domenica pomeriggio, oltre ai “sughitti”, i più golosi potranno assaggiare frittelle di polenta, castagne, il tradizionale vino cotto ed anche il “gelato ai Sughitti”.

La Sagra dei Sughitti, promossa dalla locale Proloco e supportata dall’Amministrazione comunale di Montecassiano, è sede di tappa del Grand Tour delle Marche di Tipicità ed ANCI Marche. Tutte le info relative ad eventi ed iniziative, si possono reperire su:

Info: www.tipicitaexperience.it

Jimmy Pessina

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.