Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Broadway al Trentino Music Festival

17 Marzo 2023 by Roberto Rabachino

Broadway con lo sfondo delle Dolomiti
dal 19 giugno al 29 luglio nel Primiero un ricchissimo calendario di spettacoli  con gli artisti della Music Academy International di New York

Giunto all’ottava edizione, fra gli appuntamenti consolidati e di maggior prestigio dell’estate culturale trentina, ritorna dal 19 giugno al 29 luglio il Trentino Music Festival, importante ed accattivante rassegna firmata dalla Music Academy International di New York, che vedrà arrivare a Mezzano e nelle località del Primiero decine di musicisti da tutto il mondo, docenti ed allievi della prestigiosa istituzione newyorchese, che terrà come ormai da 8 anni i suoi corsi estivi internazionali in questa incantevole vallata trentina.

Il Festival, sotto la direzione artistica di Mitchell Piper e Robin Blauers, è organizzato in collaborazione con Mezzano Romantica (direzione artistica di Francesco Schweizer) ed avrà come protagonisti circa duecento cantanti d’opera, musicisti, pianisti, performer di musical. Broadway con lo sfondo delle Dolomiti: Mezzano e il Primiero si trasformeranno in un palcoscenico diffuso, carico di suggestioni ed evocazioni, e risuoneranno di note e voci che sarà difficile dimenticare.

“Siamo sempre orgogliosi di ritornare nella nostra residenza estiva in Trentino, a Mezzano di Primiero, e di questa rinnovata e fruttuosa collaborazione con il Comune – afferma il direttore artistico della Music Academy International Mitchell Piper – Siamo pronti ad offrire una nuova estate di eventi e spettacoli nella valle del Primiero.”

Gli artisti si esibiranno in un programma ricco di appuntamenti di altissimo livello, ad iniziare dalle opere liriche, rappresentate in forma scenica: Cendrillon di Jules Massenet, The Turn Of the Screw (Il giro di vite) di Benjamin Britten tratto dal romanzo di Henry James, Die Zauberflöte (Il flauto magico) di W.A. Mozart. Visto il grande successo riscosso nelle passate edizioni, anche quest’anno è in cartellone un musical, Into the Woods, con musiche di Stephen Sondheim e libretto di James Lapine; basato sul libro Il mondo incantato di Bruno Bettelheim, è una rivisitazione delle più tradizionali fiabe del mondo che esplora le conseguenze dei desideri e richieste dei personaggi.

Opere e musical si terranno all’Auditorium Intercomunale di Primiero. Altri attesi appuntamenti sono i due concerti dell’Orchestra del Festival diretta dal maestro J. David Jackson del Metropolitan di New York, nella suggestiva cornice delle chiese di Mezzano e di Canal San Bovo.

Nei vari paesi del Primiero si terranno inoltre numerose serate dedicate alle arie d’opera italiane, francesi, tedesche, inglesi e a Mezzano, Tonadico e Imer i corsi e i concerti di musica da camera coordinati dal maestro Jaroslaw Lis, violinista, con altri maestri come Nicolas Duchamp, flauto, Paul Cortese, viola, Victor Huls, violoncello e Nancy Belmont, fagotto: in questi concerti sarà presente, come pianista, il direttore artistico di Mezzano Romantica Francesco Schweizer.

Stimolanti e interessanti anche per gli studenti italiani le diverse Masterclass aperte al pubblico, durante le quali si potrà seguire la maestria dei docenti e dei vocal coach mentre insegnano tecniche di canto ed interpretazione ai giovani interpreti.

A dar vita al Festival saranno presenti molti importanti artisti, fra cui i registi David Gately e Robin Guarino. Ritornano inoltre la soprano Jeanne Michèle Charbonnet e la soprano Chelsea Bonagura, affiancati dal costante lavoro dei voice teacher Jane Robinson e Paul Plummer da Londra, e Peter Nilsson da Amsterdam.

Gli spettacoli sono gratuiti.

Per informazioni:

  • www.trentinomusicfestival.org
  • www.mezzanoromantica.it
  • Comune di Mezzano di Primiero – Tel. 349.7397917 – info@mezzanoromantica.it

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.