Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

In partenza la 7 edizione di B’NU all’Ex.Mè di Nuoro

13 Dicembre 2018 by Paolo Alciati

L’evento enologico sardo dell’anno tornerà in scena dal 14 al 16 Dicembre.

Saranno svelati venerdì 14 dicembre a partire dalle ore 12 i vini protagonisti della 7^ edizione di B’Nu, gli stessi che riempiranno la sala principale dell’Ex.Mè di Nuoro che ospiterà il B’Week, l’evento enogastronomico più importante e prestigioso della Sardegna.

Evento enogastronomico sardo

Sarà un appuntamento lungo tre giorni dove si potrà assistere a presentazioni, laboratori, convegni, degustazioni guidate e show cooking di grandi maestri della cucina italiana e regionale.
Tutti eventi che hanno come obiettivo rafforzare il connubio indissolubile tra cibo, vino e terra sarda.

Evento enologico a Nuoro

Sostenere e promuovere vini di qualità superiore per ogni singola zona

Questo è l’obiettivo della B’Week, attraverso uno specifico percorso cominciato a novembre con B’Nu, il concorso nazionale vitivinicolo, organizzato dalla Camera di Commercio di Nuoro, in collaborazione con il sistema camerale della Sardegna, d’intesa con l’Agenzia Regionale LAORE, diventato ad oggi un appuntamento irrinunciabile per i produttori più aggiornati e attenti del territorio, non solo sardo.

Manifestazione enogastronomica a Nuoro

La B’Week comincerà con la premiazione dei vincitori del concorso enologico nazionale B’Nu 2018

A dare il via sarà la premiazione dei vini che si sono aggiudicati la medaglia bronzo, argento, oro passando la selezione della commissione d’assaggio di B’Nu che si è riunita a Nuoro a fine Novembre, formata da tecnici, giornalisti e sommelier provenienti da tutta Italia.

A Nuoro l'evento enologico più importante

Il pubblico della B’Week si sentirà coinvolto e partecipe grazie ad un parterre autorevole formato da relatori e giornalisti e “player”, prestigiosi protagonisti della realtà nazionale ed internazionale di settore, come Stevie Kim, managing director di Vinitaly International ed esclusiva regina nel campo dell’internazionalizzazione e Helmuth Kocher, patron del Merano Wine Festival e “Wine Hunter”, cioè ricercatore di nuove eccellenze di vini da promuovere e sostenere.

E poi ancora, si potrà assistere ad una tavola rotonda dedicata agli strumenti fondamentali e alle buone pratiche per lo sviluppo del turismo enogastronomico con i protagonisti Filippo Mobrici, presidente del Consorzio di Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Marco Bessi della Federazione Strade del Vino Toscana, Paolo Alciati, responsabile dei progetti speciali della Guida Vini Buoni D’Italia e Francesco Di Ciommo a.d. “Smart Mobilty”, che sarà moderata dal giornalista del Sole24Ore e Pambianco News, Giambattista Marchetto.

B'Week 2018 a Nuoro

Novità della B’Week 2018: il premio B’Nu d’Oro – Sardi per Gusto

Un premio a coloro che hanno contribuito alla promozione della cultura enogastronomica dell’Isola e delle sue biodiversità, fondato per volontà della CCIAA di Nuoro.

“Non un premio fine a se stesso, ma un riconoscimento di merito, a quanti, con la propria arte e la propria professionalità, hanno vestito i panni di veri e propri ambasciatori della cultura e della tradizione gastronomica dell’isola, comunicando e contribuendo a promuovere una Sardegna ricca di biodiversità agroalimentari, ancora tutta da scoprire e sempre in fermento” evidenzia il presidente Cicalò.

Il premio verrà consegnato sabato 15 dicembre dalle ore 17:45 ai sei “ambasciatori del gusto della Sardegna”:

  • Eleonora Cozzella per la stampa gastronomica
  • Italo Bassi per la cucina
  • Sofia Carta e Domenico Sanna per il servizio di sala
  • Stevie Kim per la promozione internazionale del vino
  • Helmuth Kocher per l’evento dell’Anno (Merano Wine Festival)
  • Accademia Olearia e Cantina Sociale di Dorgali, entrambe per la migliore performance dell’anno

Il B’Week sarà anche interazione, sperimentazione e degustazioni

Alle tante attività in programma si aggiungono “live cooking”, “degustazioni guidate”, “degustazioni verticali”, “pizza pairing” e “EVO pairing”.
Non mancheranno i gustosi salotti talk, dedicati ai temi più coinvolgenti del nostro tempo, sempre con un calice di buon vino in mano da sorseggiare tra un assaggio e una chiacchiera.

Scarica il programma del B’Week

L’Ex.Mè ospita B’Nu – Piazza Goffredo Mameli, 1 – Nuoro
Dal 14 al 16 Dicembre
www.binu.it
binu@nu.camcom.it
Per informazioni e prenotazioni: 0784.242516 – 0784.242535
fax
Tutte le degustazioni guidate sono a numero chiuso. È gradita la prenotazione.

Autore & Credits

 Paolo Alciati
 Fonte Ufficio Stampa
 Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Eventi, Manifestazioni Tagged With: vini premiati

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Nals Margreid Atelier Natura

B’NU il concorso enologico nazionale edizione 2019

I vincitori del “Premio Douja d’Or 2019”

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |