Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Fiere

Fondazione Italiana Sommelier per la prima volta in Sicilia,  l’evento “Le cinque gocce siciliane”

18 Marzo 2022 by Roberto Rabachino

Fondazione Italiana Sommelier per la prima volta in Sicilia,  l’evento “Le cinque gocce siciliane”

Per la prima volta in Sicilia arriva l’evento di premiazione de “Le Cinque Gocce Bibenda”, in programma  mercoledì 23 marzo, dalle ore 17 in poi, al Centro Congressi dell’Hotel Four Points by Sheraton, (via Antonello da Messina 45, Acicastello) che vedrà protagonista assoluto l’olio extravergine di oliva siciliano, con le Aziende isolane protagoniste.

Sul modello nazionale ideato da Fondazione Italiana Sommelier, durante l’evento verranno premiati i migliori Oli Extravergine di Oliva di Sicilia, la fascia dell’Eccellenza dei prodotti dal raccolto 2021 che hanno ottenuto una valutazione da 91 a 100 centesimi, secondo Scuola e Metodo di Fondazione Italiana Sommelier.

Una manifestazione, interamente riservata ai produttori e ai soci, che racconterà un territorio attraverso le storie di aziende e dei 20  oli selezionati e premiati e attraverso l’attività continua, portata avanti, con un modello di promozione culturale, fatto di competenze e passione, che da oltre 10 anni l distinguono Fondazione Sommelier come attore di riferimento dell’innovazione e della qualità nel mondo dell’olio e del vino.

Un convegno su “Extravergine d’Oliva, territorio e identità: la Sicilia dell’Olio e la sfida dell’alta qualità”, al quale parteciperanno, fra gli altri, il Dirigente Generale del Dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana, Dario Cartabellotta,  il Presidente dell’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia, Sebastiano Di Bella e il prof Benedetto Torrisi docente di Statistica Economica dell’Università di Catania, moderato dal presidente di Fondazione Italiana Sommelier in Sicilia, Paolo Di Caro, precederà la cerimonia di premiazione, immaginata come un talk-show, condotto dal giornalista enogastronomico e conduttore radiofonico Francesco Seminara.

Al termine la Sala, allestita con singole postazioni per ciascun produttore, diventerà Agorà dell’Olio, con la possibilità di degustare i preziosi campioni di “oro verde”.

Un’area sarà, infine, dedicata al food e al vino, che accompagneranno le degustazioni.


La Fondazione Italiana Sommelier, nata nel 2013 dopo 52 anni di attività come Associazione Italiana Sommelier Roma’, anche proprietaria del marchio Associazione Italiana Sommelier dell’Olio, è membro di Worldwide Sommelier Association (W.S.A.), l’Associazione dei Sommelier nel Mondo, nata con lo scopo dichiarato di contribuire a migliorare la diffusione della cultura del vino e del cibo, riunendo in questo progetto 25 tra le più prestigiose associazioni del mondo coinvolte nel settore. La Fondazione Italiana Sommelier è anche editore da oltre trent’anni e pubblica, sotto il marchio di Bibenda editore, le edizioni di maggior successo che riguardano il vino e dintorni.


Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Fiere

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.