Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Fiere

Fiera di Puegnago del Garda, dal 26 agosto un weekend con i rossi della Valtènesi

23 Agosto 2017 by Paolo Alciati

Fiera di Puegnago del Garda, dal 26 agosto un weekend con i rossi della ValtènesiUna grande vetrina per i vini rossi e le produzioni tipiche della Valtènesi, pronta a tornare in scena in una veste profondamente rinnovata con il supporto del Consorzio Valtènesi: dal 26 al 28 agosto la Fiera di Puegnago del Garda taglia il traguardo dell’edizione numero 41 con un programma all’insegna delle novità, pensato per ritagliare alla storica manifestazione un ruolo di rilievo nella promozione esclusiva dei vini rossi a base Groppello.

Va in questa direzione il lancio del nuovo Premio Rosso dell’Anno dedicato alla memoria di Sante Bonomo, past president del Consorzio Valtènesi prematuramente scomparso lo scorso marzo.

Al concorso parteciperanno solo ed esclusivamente le etichette che lo scorso maggio hanno ottenuto la qualifica di Vino Eccellente (punteggio minimo 85/100) alla Fiera del Vino di Polpenazze, sede del concorso ufficiale per le Doc Valtènesi, Garda Classico e Riviera del Garda Classico riconosciuto dal Ministero per le Politiche Agricole: una commissione specializzata degusterà i finalisti, tra i quali verrà eletto il vincitore assoluto cui conferire il riconoscimento, un’opera artistica e di design di alto valore simbolico che ogni anno passerà nelle mani del nuovo vincitore sulla scia del Trofeo Pompeo Molmenti assegnato al miglior Chiaretto dell’anno ad Itala in Rosa, la rassegna dei rosé in scena ogni giugno a Moniga.

Cuore della manifestazione di Puegnago sarà Villa Galnica, la sede del Consorzio Valtènesi dove, in occasione della Fiera, nella cantina della villa, verrà inaugurata e aperta al pubblico la Casa del Vino, un grande progetto consortile che punta a dotare la Valtènesi di un luogo ideale per consentire ad operatori, enoturisti e winelover di conoscere e degustare tutta la produzione del territorio della Riviera del Garda.

“Con questa iniziativa il Consorzio compie un altro fondamentale passo nel consolidamento del proprio ruolo sul territorio – afferma il presidente Alessandro Luzzago – Fondamentale per la realizzazione di questo obbiettivo è stata la collaborazione con l’amministrazione comunale di Puegnago ed il suo sindaco Adelio Zeni, che oltre ad aver dato al Consorzio l’opportunità di dotarsi finalmente di una propria sede in un contesto storico e paesaggistico di grande bellezza, ha consentito ora di creare all’interno di Villa Galnica una struttura destinata a diventare punto di riferimento sia per i produttori che per i consumatori, non solo per il vino a denominazione ma anche per l’olio Dop grazie alla collaborazione con Aipol”.

Durante la Fiera Villa Galnica ospiterà anche “Groppello & Casaliva Experience”, tre giorni dedicati alle due cultivar autoctone della Valtènesi (viticola ed olivicola) con banco d’assaggio (18.30-22, ingresso 5 euro compresi sacca e bicchiere) e due masterclass condotte da esperti Onav e Onao, dedicate all’evoluzione dei rossi della Valtènesi negli ultimi dieci anni (sabato 26 alle 21.30) ed agli oli monocultivar (domenica 27 alle 21).

Per non dimenticare il Chiaretto, sabato 26 dalle 19.30 è prevista anche la Rosé Night, serata gourmet con i produttori ed i ristoratori di Passione Valtènesi. Lunedì 28 alle 18 infine, Giornata dell’Agricoltura con il convegno “Garda Bresciano e Valsabbia: progettualità per una valorizzazione comune dei territori” con la partecipazione del Gal – Garda Valsabbia e, a seguire, la proclamazione del Rosso Dell’Anno.

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa

Filed Under: Fiere

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.