Street-food gastronomico, firmato da grandi chef.
L’evento itinerante “Degustando tra Cherasco e le stelle” sabato 15 giugno sarà a Cherasco in provincia di Cuneo, in attesa della tre giorni di settembre “Noi le chiamiAMO Chiocciole”.
Diverse città del Piemonte e non solo saranno toccate dalla manifestazione che vede i grandi chef cucinare e raccontare grandi piatti abbinandoli a vini e cocktail d’eccellenza.
Degustando, arrivato all’undicesima edizione, a Cherasco, si svolgerà via Vittorio Emanuele, in pieno centro storico.
Sei grandi Chef, stellati Michelin e non, cucineranno insieme per creare un percorso gastronomico inedito in sei piatti.
- Andrea Larossa, Ristorante Larossa, 1 Stella Michelin
- Francesco Oberto, Ristorante Da Francesco, 1 Stella Michelin
- Federico Gallo, Locanda del Pilone, 1 Stella Michelin
- Fabrizio Tesse, Ristorante Carignano, 1 Stella Michelin
- Alberto Bai, La Rei del Boscareto Resort, 1 Stella Michelin
- Tim Butler, Eat Me (Bangkok)
Gli ospiti potranno degustare i piatti degli chef elaborati con materie prime del territorio e i migliori vini del Piemonte.
La serata prenderà il via alle ore 20 e proseguirà, a partire dalle ore 22:30, con l’esclusivo DJ Set curato da Samuel, frontman dei Subsonica e neo-giudice del Talent Show X-Factor.
Degustando open wine, con vini di grandi cantine
- Réva
- Donnafugata
- Mondovino
- Santero Wines
- E molte altre ancora…
L’evento è stato organizzato dall’agenzia di Comunicazione ed Eventi To B con il patrocinio del Comune di Cherasco, e ideato insieme a Simone Sampò dell’Istituto di Eliciocultura di Cherasco.
A Cherasco dal 29 settembre al 2 ottobre avrà luogo per le strade della città la manifestazione “Noi le chiamiAMO Chiocciole”, dedicata alle famosissime lumache locali.
L’Istituto Internazionale di Elicicoltura durante i tre giorni, ospiterà il 46° Incontro Internazionale di Elicicoltura e il 12° Festival della Chiocciola in Cucina.
«Durante l’evento si svolgerà l’inaugurazione dell’Accademia Chiocciola Metodo Cherasco, sede di corsi di formazione specializzata e ricerca di alto livello. – spiega il direttore Simone Sampò – Inoltre durante i quattro giorni l’Istituto Internazionale di Elicicoltura darà a tutti i visitatori l’opportunità di osservare l’elicicoltura del futuro, il nuovo modo di interpretare l’allevamento di chiocciole, le nuove metodologi volte alle applicazioni della bava di lumaca in ambito cosmetico e food».
Degustando tra Cherasco e le Stelle
via Vittorio Emanuele – Cherasco
15 giugno 2019
dalle ore 20
Prenotazioni online
011 19478575
WhatsApp +39 3453059939
Posti limitati | prenotazione con pagamento anticipato obbligatoria.
60 | il prezzo comprende i 6 piatti degli Chef
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa