Grado Isola del Natale dall’8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019.
Nel caratteristico centro storico dell’incantevole cittadina di Grado in Friuli Venezia Giulia, dall’8 dicembre fino alla fine delle feste natalizie si potranno ammirare oltre 250 presepi in mostra.
Tradizionale rassegna natalizia di Grado
Artigiani o semplici appassionati hanno lavorato a lungo utilizzando i materiali più disparati, per creare presepi di varie dimensioni, curiosi, curati e ben ambientati.
Ogni angolo del castrum antico di Grado ospiterà un presepe per lo più a carattere lagunare e marinaro.
I visitatori potranno seguire un percorso itinerante, fra calli e campielli, fino ad arrivare ai locali del Palazzo Regionale dei Congressi.
Qui saranno ospitati i presepi preparati con i materiali più fragili e preziosi.
Un presepe galleggiante ambientato in un casone lagunare
Per vedere invece il magnifico presepe galleggiante, installato su una su una zattera di 6 metri quadrati occorrerà arrivare al porto che si affaccia sul Mar Adriatico.
Questa magnifica opera scaturita dall’ingegno dei Portatori della Madonna di Barbana sarà ambientato in un tipico casone lagunare col tetto di paglia ubicato in una mota (isolotto tipico della laguna di Grado).
I presepi in mostra provengono per la maggior parte dal Friuli Venezia Giulia ma anche da altre regioni d’Italia e anche da alcuni Paesi europei.
Giropresepi, nei giorni dell’esposizione, organizza visite guidate gratuite per scoprire lavorazioni, tecniche, storie e segreti su questi capolavori artigianali.
Consorzio Grado Turismo
Grado – centro storico, porto e Palazzo Regionale dei Congressi
dall’8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
Rassegna Presepi a Grado 2018-2019
info@gradoturismo.org – turismo@comunegrado.it
ComunediGrado
@comunedigrado
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa