Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

250 i presepi in mostra nella tradizionale rassegna natalizia di Grado

9 Ottobre 2018 by Paolo Alciati

Grado Isola del Natale dall’8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019.

250 i presepi in mostra a Grado

Nel caratteristico centro storico dell’incantevole cittadina di Grado in Friuli Venezia Giulia, dall’8 dicembre fino alla fine delle feste natalizie si potranno ammirare oltre 250 presepi in mostra.

Tradizionale rassegna natalizia di Grado

Artigiani o semplici appassionati hanno lavorato a lungo utilizzando i materiali più disparati, per creare presepi di varie dimensioni, curiosi, curati e ben ambientati.

Ogni angolo del castrum antico di Grado ospiterà un presepe per lo più a carattere lagunare e marinaro.

I visitatori potranno seguire un percorso itinerante, fra calli e campielli, fino ad arrivare ai locali del Palazzo Regionale dei Congressi.

Qui saranno ospitati i presepi preparati con i materiali più fragili e preziosi.

Un presepe galleggiante ambientato in un casone lagunare

01-Grado-presepio-galleggiante

Per vedere invece il magnifico presepe galleggiante, installato su una su una zattera di 6 metri quadrati occorrerà arrivare al porto che si affaccia sul Mar Adriatico.

Questa magnifica opera scaturita dall’ingegno dei Portatori della Madonna di Barbana sarà ambientato in un tipico casone lagunare col tetto di paglia ubicato in una mota (isolotto tipico della laguna di Grado).

I presepi in mostra provengono per la maggior parte dal Friuli Venezia Giulia ma anche da altre regioni d’Italia e anche da alcuni Paesi europei.

Grado-presepio-Donatori-di-sangue

Giropresepi, nei giorni dell’esposizione, organizza visite guidate gratuite per scoprire lavorazioni, tecniche, storie e segreti su questi capolavori artigianali.

Grado-presepio-Calle-Lunga

Consorzio Grado Turismo

 Grado – centro storico, porto e Palazzo Regionale dei Congressi
 dall’8 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
 Rassegna Presepi a Grado 2018-2019
 info@gradoturismo.org – turismo@comunegrado.it
 ComunediGrado
 @comunedigrado

Autore & Credits

 Paolo Alciati
 Fonte Ufficio Stampa
 Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttookay Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.