Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

MasterChef in semifinale

24 Febbraio 2014 by Redazione Tdg

MasterChef, il reality dedicato agli aspiranti cuochi più famoso della Tv, si avvia verso la semifinale così: dopo la puntata di giovedì scorso e l’eliminazione di Rachida ed Eleonora, sono rimasti in quattro ormai i concorrenti che si sfidano per diventare Masterchef. La puntuta è iniziata con i sei aspiranti cuochi che si son trovati ad affrontare la Mystery box. Il primo a scegliere è stato Salvatore con il frigo “statunitense”, poi Enrica con quello da “famiglia numerosa”, Almo con quello “Gurmet”, Federico quello “guida alpina”, Eleonora, il frigo “dell’eremita” e Rachida quello “vegano”. I piatti migliori sono risultati quelli di Almo, che ha cucinato un petto d’anatra, Federico, un sorbetto in insalata, ed Enrica, un filetto di platessa: i giudici decidono per Federico, che guadagna così un vantaggio nell’Invention. Nella nuova prova Federico fa la conoscenza dello chef Cristina Bowerman che presenta tre suoi piatti e il concorrente, con i consigli dell’ospite, sceglie il cuore di vitella. Racheda ed Enrica risultano i peggiori, ma è Bowerman a decidere chi si aggiudicherà lo scontro. I migliori sono Federico e Salvatore, ma il secondo non ha ricevuto consigli per la preparazione della pietanza e allora viene incoronato vincitore. Rachida viene eliminata e Salvatore decide di mandare al duello. Nella seconda puntata i 4 concorrenti rimanenti sono stati portati a Cuneo, nell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Carlo Petrini, dove hanno cucinato per una giuria di esperti di slow food con Salvatore e Almo a comporre la squadra blu ed Enrica e Federico per quella rossa. I Blu sono i vincitori: Enrica e Federico vanno al Pressure Test e il peggiore si scontrerà con Eleonora. Sono Federico ed Eleonora a sfidarsi nello scontro finale, con la vittoria del primo e le lacrime di Eleonora, seconda eliminata della serata da MasterChef.
 
Chiara Serafino

Filed Under: Tuttookay Tagged With: chef

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Lo chef Giancarlo Perbellini si è aggiudicato il riconoscimento “Cucina e Management”

Raffaele Medaglia, così a Napoli la cucina tradizionale si scopre fusion

S. Pellegrino partner della 7° edizione de Bocuse d’Or Europa 2020 in Estonia

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |