Prosecco DOC celebra Giuseppe Verdi con il primo murale a Milano
Milano si prepara a vivere un periodo di ricchezza artistica sui propri edifici grazie a un ampio progetto promosso dal Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, che vedrà la realizzazione di sette murales in luoghi simbolo della città, ciascuno dedicato a eventi culturali e sportivi di rilevanza mondiale che si susseguiranno fino ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Il murale dedicato a Giuseppe Verdi
Ad aprire il percorso artistico è il murale di 30 metri quadrati che omaggia il genio di Giuseppe Verdi, realizzato in corso Garibaldi 41 dall’Urban Artist Frode in occasione della Prima del Teatro alla Scala, uno degli eventi culturali più prestigiosi della città. L’opera raffigura il volto del compositore simbolo della creatività italiana e autore de “La forza del destino”, titolo che ha inaugurato il cartellone scaligero 2024-2025. Frode ha saputo catturare, attraverso cromatismi intensi e linee dinamiche, l’essenza dell’animo verdiano, evocando emozioni di lotta, cambiamento e speranza.
Il murale rappresenta un manifesto visivo dei valori che contraddistinguono la DOC Prosecco: “Con questa straordinaria opera celebriamo il genio italiano, che trova una delle sue massime espressioni nell’arte, cardine dell’inestimabile patrimonio culturale del nostro Paese. – afferma Giancarlo Guidolin, Presidente del Consorzio di tutela della DOC Prosecco – Il murale dedicato a Giuseppe Verdi vuole essere un omaggio alla creatività e al talento, valori che rispecchiano l’impegno quotidiano di tutta la nostra Denominazione. Un sentito ringraziamento va all’artista Frode, che con maestria ha saputo regalare alla città di Milano un simbolo iconico, che potrà ispirare fiducia e ambizione anche in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, le cui emozioni vogliamo condividere già da ora”.
Il gran finale per Milano Cortina 2026
Il progetto culminerà durante le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, di cui Prosecco DOC è Official Sparkling Wine. Per l’occasione, il Consorzio allestirà l’Olympic Lounge presso i locali di Spazio San Babila, dove saranno esposte le opere che nei mesi precedenti hanno arricchito i muri della città.
Questo tipo di iniziative confermano il ruolo del Consorzio di Tutela del Prosecco DOC quale ambasciatore dell’eccellenza italiana, valorizzando il Genio Italiano nella sua interezza e promuovendo valori di creatività, innovazione e talento.
Redazione Centrale TdG