Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Cyclando, lo “SkyScanner” italiano del cicloturismo

27 Gennaio 2023 by Roberto Rabachino

Al via la campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd
Oltre 1000 tour già disponibili, 130 tour operator specializzati in tutta Europa
Obiettivo della campagna è raccogliere 400.000 euro per espandere l’offerta in tutto il mondo
Trend del turismo sostenibile outdoor in forte crescita dopo la pandemia

Cyclando, piattaforma di vendita online di viaggi cicloturistici in Italia e in Europa, lancia oggi la sua prima campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd con l’obiettivo di raccogliere 400.000 euro che verranno utilizzati per sviluppare nuove feature digitali, dall’app alla personalizzazione del viaggio, e per rendere ancora più internazionale la piattaforma con possibilità di organizzare viaggi in tutto il mondo.

Cyclando, nata nel 2019 come startup innovativa, ad oggi offre già oltre 1000 tour disponibili, provenienti da 130 tour operator specializzati in tutta Europa, e un fatturato 2022 decuplicato rispetto al 2020. Cyclando raccoglie le migliori proposte di cicloturismo in Italia e in Europa, personalizzabili e prenotabili direttamente grazie al suo motore di ricerca interno e ad un sistema di filtri che consentono di impostare la tipologia di vacanza a 360 gradi: dalla bici che si desidera utilizzare, al tipo di percorso e di viaggio, nonché al numero di viaggiatori e il proprio livello di difficoltà, la durata della vacanza e il budget a disposizione. La startup nasce con lo scopo di avvicinare più persone possibili a un modo di viaggiare che fa bene a chi lo sceglie, ma anche all’ambiente, rendendo la progettazione di una vacanza cicloturistica un’esperienza facile, veloce e alla portata di tutti.

“Abbiamo scelto questo strumento di investimento alternativo che è l’equity crowdfunding per coinvolgere tutta la community degli amanti dei viaggi in bicicletta e gli appassionati di turismo sostenibile nel nostro progetto: insieme possiamo rivoluzionare il mondo del cicloturismo. L’aumento di capitale ci servirà per rendere sempre più personalizzabile il viaggio, permettere ai viaggiatori di combinare tra loro direttamente sulla mappa sempre più servizi e realizzare un’APP di navigazione con funzioni di routing che permetta di raggiungere i punti di interesse tramite percorsi sicuri su ciclovie e reti viarie minori. La nuova finanza servirà, inoltre, a sviluppare algoritmi di intelligenza artificiale per aiutare i viaggiatori a programmare automaticamente viaggi che riflettano sempre meglio i propri profili e interessi e, infine, di investire in marketing per trasformare una piattaforma che vende viaggi in Europa agli italiani, in una che venda viaggi in Europa in tutto il mondo” ha spiegato Riccardo Sedola, Ceo e co-founder di Cyclando, che vanta 15 anni di esperienza nel turismo outdoor e nel cicloturismo in particolare.

Il mercato del turismo sostenibile outdoor in forte crescita dopo la pandemia

Negli ultimi tre anni abbiamo scoperto il viaggio in bici, un po’ grazie al forzato confinamento a cui siamo stati sottoposti, un po’ perché questo ci ha spinti ad un più diretto contatto con natura e paesaggio: liberando la mente, senza inquinare e facendo attività fisica, ci permette di vivere un territorio a 360 gradi. Il turismo a due ruote è anche un richiamo alla nostra coscienza ecologica perché economico e sostenibile. Una consapevolezza che si sta diffondendo in modo esponenziale, con più di otto milioni di italiani interessati al cicloturismo. A livello europeo i dati sono ancora più emblematici e evidenziano una realtà che vale oltre 44 miliardi di euro per anno; un fatturato cresciuto del 21% ogni anno dal 2012 ad oggi. Una spinta al settore del cicloturismo è giunta anche dal Piano Generale della Mobilità urbana ed extraurbana, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 ottobre 2022, un documento fondamentale per lo sviluppo delle azioni per la promozione della ciclabilità a tutti i livelli. Il Piano prevede un finanziamento di 1,2 miliardi di euro di cui 943 milioni già destinati. Nel caso del cicloturismo il Piano delinea gli interventi per realizzare i tracciati di interesse nazionale, a partire dal sistema delle dieci ciclovie turistiche nazionali già parte della Rete Ciclabile Nazionale (RCN) di cui all’articolo 4 della legge n. 2/2018. I percorsi adatti alle due ruote in Italia sono a oggi 4.900, per un totale di 90mila chilometri. Gli operatori turistici con un’offerta cicloturistica sono oggi 4.940 e 4.550 gli alberghi che mettono a disposizione servizi dedicati alla bicicletta. Proprio questi ultimi sono i più richiesti, in particolare il noleggio, il tour di gruppo, l’alloggio e la copertura assicurativa.

Se, come detto, il turismo outdoor è un trend mondiale in crescita, il cicloturismo è uno dei mercati più in espansione, tanto da superare quello delle crociere. Tuttavia, l’organizzazione di un viaggio in bicicletta resta ancora un’esperienza complessa che rende necessario combinare i numerosi e differenti servizi sopra elencati gestiti tramite diverse piattaforme con un grande dispendio di tempo ed energia. Per questo Cyclando, piattaforma che rende la pianificazione del viaggio un’esperienza semplice, comoda e veloce per itinerari in tutta Europa, sta rendendo personalizzabile ogni aspetto della vacanza per l’utente che può letteralmente costruire il proprio viaggio in base a preferenze sopracitate. La filosofia è quella di rivoluzionare il sistema tradizionale unendo tutte le fasi in un unico marketplace, eliminando le intermediazioni e rendendo disponibili i contenuti turistici originali.

Per investire nella campagna di equity crowdfunding di Cyclando:

  • Link: https://mamacrowd.com/it/project/cyclando
  • Per maggiori informazioni: www.cyclando.com
  • Link YouTube: https://youtu.be/KRCeySzE3Fg

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.